Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Caro governo ti scrivo: Italia attende lettera dall'Unione europea

Pubblicato 27.05.2019, 16:16
© Reuters.  Caro governo ti scrivo: Italia attende lettera dall'Unione europea

Di Mauro Speranza

Investing.com - Con le urne europee “ancora calde”, l’Italia torna al centro dell’attenzione dell’Unione europea, in particolare sul tema del debito pubblico.

La Commissione europea, infatti, dovrebbe inviare una lettera al governo Conte entro fine settimana per chiedere chiarimenti sulle motivazioni dell’aumento del debito pubblico italiano che dal 131,4% del Pil è salito fino al 132,2%, violando così le regole del Patto di stabilità dei bilanci dei paesi dell’eurozona.

Si tratta di un passo che precede il rapporto sull’andamento del debito pubblico che verrà pubblicato il 5 giugno, comprensivo delle raccomandazioni che la Commissione invierà ai vari paesi. Inoltre, la Commissione potrebbe decidere la proposta al Consiglio circa l'avvio della procedura di infrazione per debito eccessivo, decisione che verrà poi presa a luglio. Il rischio per l'Italia comprende una sanzione da 3,5 miliardi.

Se alcune fonti dell’esecutivo comunitario definivano la situazione dei conti pubblici italiani “oltre il borderline”, negative sono anche le previsioni che vedono nel 2020 il Pil aumentare fino al 3,5% del PIL e il debito crescere fino al 133,7% della produzione lorda italiana.

Alla bassa crescita economica prevista per il 2019 e per il 2020, fattore determinante anche sul debito, si aggiungono le incertezze legate alle dichiarazioni post vittoria elettorale di Matteo Salvini, il quale ha già annunciato che “dirà no” alle richieste di tagli provenienti dalla Commissione.

Il debito pubblico potrebbe essere messo a rischio anche dalle conseguenze arrivate a causa dei diversi rapporti di forza giunti dopo le elezioni, col tema della flat tax. L’altro Vice Premier, Luigi Di Maio, infatti, ha già annunciato che nei prossimi giorni il Governo affronterà la questione della riduzione delle tasse.

"Io sono dell'idea che prima facciamo il tavolo flat tax-salario minimo prima lo realizziamo", ha dichiarato Di Maio. “Questo tavolo doveva esserci un mese fa, se vogliamo fare la flat tax per il ceto medio andiamo, per me non c'è problema. Tria ha detto che ci sono i soldi, facciamola, io ci sono", ha spiegato.

Inoltre, Salvini ha già annunciato che chiederà un "mandato forte per andare a contrattare un cambiamento in Europa” sul tema del deficit e del debito di bilancio.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.