Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Cinque Cose da Seguire in Questa Giornata

Pubblicato 19.10.2015, 12:34
© Reuters.  Cinque Cose da Seguire in Questa Giornata
HAL
-
MS
-
IBM
-
HAS
-
DX
-
LCO
-
CL
-
1YMU24
-
SIX
-

Investing.com - Ecco le cinque notizie principali da conoscere questo lunedì, 19 ottobre:

1. L’economia cinese segna la crescita minore dal 2009

Dai dati ufficiali rilasciati questa mattina è emerso che l’economia in Cina è cresciuta del 6,9% nel terzo trimestre, poco più del 6,8% previsto ma in calo dal 7,0% segnato nel trimestre precedente. Si tratta del tasso di crescita più lento dalla crisi finanziaria del 2009.

In un secondo report si legge che la produzione industriale ha visto una crescita al tasso annuo del 5,7% a settembre, meno del 6,0% previsto e dopo l’aumento del 6,1% del mese precedente.

Anche i dati sugli investimenti fixed asset hanno deluso le attese, alimentando le aspettative che Pechino debba adottare nuove misure di stimolo per sostenere la seconda economia mondiale.

2. Mercati globali misti sulla scia del report sul PIL cinese

La propensione al rischio resta bassa dopo i dati governativi cinesi che hanno mostrato un calo al 6,9% della crescita economica cinese nel terzo trimestre; è la prima volta dalla crisi finanziaria globale che il prodotto interno lordo del paese registra una crescita inferiore al 7%.

I mercati azionari in Asia ed Europa sono misti, mentre i futures dei titoli azionari USA puntano ad un’apertura stabile.

3. Report sugli utili trimestrali di Morgan Stanley ed IBM

Morgan Stanley (NYSE:MS), pubblicherà gli utili trimestrali prima della campanella di apertura, mentre International Business Machines (NYSE:IBM) rilascerà gli utili dopo la chiusura. Per oggi sono attesi inoltre i report sugli utili di Hasbro Inc (O:HAS), Halliburton Company (N:HAL) e Six Flags (N:SIX).

4. Dollaro in salita nell’incertezza legata all’aumento dei tassi da parte della Fed

Il dollaro sale contro le altre principali valute questo lunedì, in un clima di incertezza per la tempistica dell’aumento dei tassi da parte della Federal Reserve. L’Indice del Dollaro USA, che replica l’andamento del biglietto verde contro un paniere di altre sei principali valute, va su dello 0,2% a 94,96.

Gli investitori stanno cercando di capire quando la Fed deciderà di alzare i tassi di interesse per la prima volta in quasi un decennio, dopo i recenti report economici che hanno rivelato un quadro misto della crescita economica USA.

Il dollaro è crollato al minimo di sette settimane giovedì scorso tra le speculazioni che la banca centrale statunitense decida di non alzare i tassi fino al prossimo anno, speculazioni supportate dai report economici deludenti sulle vendite al dettaglio e sull’attività manifatturiera.

Tuttavia, i dati positivi sull’inflazione e sul sentimento dei consumatori hanno spinto gli investitori a ritenere che i policymaker della Fed possano decidere di non aspettare il prossimo anno per alzare i tassi.

Negli ultimi mesi, sui mercati si è discusso molto della tempistica dell’aumento dei tassi da parte della Fed. La banca centrale USA ha in programma altri due vertici di politica monetaria quest’anno, uno a fine ottobre e l’altro a metà dicembre.

5. Futures del greggio Brent sotto i 50 dollari tra i timori per la Cina

I futures del greggio crollano questo lunedì, dopo i dati che hanno rivelato che l’economia cinese è cresciuta al tasso più lento dal 2009 nel terzo trimestre.

Il greggio Brent crolla di 77 centesimi, o dell’1,53% a 49,69 dollari al barile, mentre il greggio USA segna un crollo di 53 centesimi, o dell’1,11% a 47,19 dollari al barile.

La Cina è il secondo consumatore mondiale di greggio dopo gli Stati Uniti ed è stata il motore del rafforzamento della domanda.

I timori per lo stato di salute dell’economia globale fanno presagire che l’eccesso di scorte possa durare più a lungo del previsto.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.