NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Esclusivo: l'Ue fornirà alle Big Tech linee guida sulla protezione dei minori

Pubblicato 18.06.2024, 10:36
© Reuters.  Esclusivo: l\'Ue fornirà alle Big Tech linee guida sulla protezione dei minori
GOOGL
-
CASH
-
META
-

Un portavoce della Commissione europea ha dichiarato a Euronews che nel secondo trimestre del 2025 le piattaforme online riceveranno linee guida specifiche sulla protezione dei minori ai sensi della Legge sui servizi digitali (Dsa). La decisione arriva dopo che la Commissione ha avviato diverse indagini nell'ambito della Dsa per verificare se le misure adottate dalle piattaforme online per proteggere i minori online siano conformi alle norme.

Il lavoro di preparazione è iniziato all'interno del Digital Services Board, che comprende tutti i regolatori Dsa degli Stati membri. Questi incontri mensili sono iniziati lo scorso febbraio con l'obiettivo di razionalizzare le priorità di applicazione: la protezione dei minori online è un'area di interesse dell'esecutivo Ue nell'ambito delle norme sulle piattaforme.

Si tratterà della seconda serie di principi emanati nell'ambito della Dsa. La Commissione aveva già pubblicato delle linee guida in vista delle elezioni europee per aiutare le grandi piattaforme online e i motori di ricerca a ridurre i rischi che incidono sull'integrità delle elezioni e dei loro servizi.

Indagini su Meta e TikTok

La Commissione ha iniziato a indagare su Meta a maggio, concentrandosi sulla progettazione delle interfacce online di Facebook (NASDAQ:META) e Instagram, che potrebbero "sfruttare le debolezze e l'inesperienza dei minori e causare comportamenti di dipendenza", ha dichiarato l'esecutivo Ue.

Ad aprile aveva avviato un'indagine simile su TikTok, dopo il lancio di TikTok Lite in Francia e Spagna. L'esecutivo dell'Ue si è concentrato sull'impatto della piattaforma sulla salute mentale degli utenti, in particolare in relazione alla potenziale stimolazione di comportamenti di dipendenza. TikTok ha rispoto annunciando l'inturrezione del lancio di Lite, almeno per il momento.

John Evans, commissario per i servizi digitali presso l'ente irlandese di regolamentazione dei media Coimisiún na Meán, ha dichiarato a Euronews a marzo che diversi gruppi di lavoro stanno preparando argomenti che potrebbero richiedere ulteriori azioni nell'ambito del consiglio Dsa.

"L'attenzione si concentra su questioni tematiche, come le elezioni e la protezione dei minori. Una grande domanda è quale sia il modo migliore per cooperare e per capire il panorama normativo", ha detto Evans.

L'Irlanda è in prima linea nell'applicazione della Dsa. Il 17 febbraio le severe norme sulle piattaforme - che includono requisiti di trasparenza e integrità elettorale - hanno iniziato ad essere applicate a tutte le piattaforme online. A Dublino hanno sede 13 delle 23 piattaforme online molto grandi (Vlop) e motori di ricerca finora designati dalla Commissione, tra cui Google (NASDAQ:GOOGL), TikTok, Meta e il sito di moda Shein.

Linee guida per le elezioni

Le linee guida in vista delle elezioni, pubblicate a marzo, sono state sottoposte a uno stress test da parte delle piattaforme. All'epoca un portavoce della Commissione aveva dichiarato a Euronews che l'obiettivo dell'esercizio era "far sì che tutte le parti interessate si conoscessero meglio, conoscessero i rispettivi ruoli e responsabilità, le loro interdipendenze e incoraggiassero ulteriormente una mentalità collaborativa, come previsto dalla Dsa e dalle linee guida sulle elezioni".

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.