🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Le cinque cose da seguire sui mercati questo martedì

Pubblicato 09.04.2019, 12:00
© Reuters.
NDX
-
DJI
-
BA
-
ESM24
-

Investing.com - Ecco le cinque principali notizie da seguire sui mercati finanziari questo martedì 9 aprile.


1. Trump apre un nuovo fronte nello scontro commerciale

Il Presidente Donald Trump ha aperto un nuovo fronte nello scontro commerciale fra gli Stati Uniti e il resto del mondo.

Il governo minaccia di imporre dazi su 11 miliardi di dollari di importazioni dall’Unione Europea per compensare i presunti danni subiti da Boeing (NYSE:BA) da quelli che gli Stati Uniti considerano degli aiuti ingiusti.

La mossa è l’ultimo degli sviluppi di una disputa sugli aiuti alle due compagnie produttrici di aerei che va avanti da 14 anni.

2. Wall Street punta ad un’apertura da stabile a negativa

I mercati azionari USA si avviano ad un’apertura in discesa, in risposta alle notizie scoraggianti di nuovi scontri commerciali.

Alle 06:00 ET, i future S&P 500 scendono di 2,4 punti, o dello 0,1%, i future Dow sono invariati, o dello 0,2%, mentre i future Nasdaq 100 legati al settore tech sono in calo di 7,9 punti, o dello 0,1%.

Anche in Europa i mercati sono al ribasso, in vista di un incontro chiave per la Brexit, con il Primo Ministro britannico Theresa May che incontrerà le controparti di Francia e Germania prima del summit UE di domani.

3. Greggio a nuovi massimi

L’aumento dei prezzi ha incoraggiato gli investitori a piazzare oltre 85 miliardi di offerte per il debutto dei bond della compagnia petrolifera Saudi Aramco, che sarà valutata nel corso della giornata, probabilmente ad un rendimento inferiore a quello del proprietario, il regno dell’Arabia Saudita.

Non tutti i segnali sono rialzisti però. Bloomberg ha riportato questa mattina che il Venezuela ha riaperto uno dei quattro impianti usati per lavorare il greggio per l’esportazione, mentre secondo Reuters la Russia intende aumentare la produzione quando l’attuale patto con l’OPEC sui tagli della produzione scadrà a giugno.

Alle 16.30 ET (20:30 GMT), l’American Petroleum Institute pubblicherà il report settimanale sulle scorte di greggio.

4. Il ritorno di Alcon

Il colosso dei prodotti per la cura degli occhi Alcon torna in borsa con il suo nome oggi, 11 anni dopo essere stato acquisito dal gigante della salute elvetico Novartis.

L’acquisizione da 50 miliardi di dollari è stata famosa per la pessima tempistica, solo pochi mesi dopo il disastro Lehman Brothers.

Novartis sta operando uno spinoff della divisione sulle piazze di New York e Zurigo, con un valore di mercato di appena la metà di quella cifra.

5. Wynn offre 7,1 miliardi di dollari per Crown

I titoli dell’intrattenimento e delle scommesse saranno sotto i riflettori sulla scia della notizia che Wynn Resorts avrebbe offerto 7,1 miliardi di dollari per l’acquisizione dell’australiana Crown.

L’accordo è un segnale di un rapido consolidamento dell’industria delle scommesse tradizionali, che si ritrova a dover competere con gli operatori online. Il direttivo di Crown deve ancora prendere in considerazione la proposta.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.