Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Portafogli più cauti a marzo, pesano rischi guerra commerciale

Pubblicato 29.03.2018, 16:04
© Reuters.  Portafogli più cauti a marzo, pesano rischi guerra commerciale
GASI
-
SDR
-
BMED
-
AZMT
-
ANIM
-

MILANO (Reuters) - Portafogli più difensivi a marzo in un contesto di accresciuta avversione al rischio, complice il nervosismo per le tensioni commerciali fra gli Stati Uniti e i suoi principali partner e il permanere degli interrogativi sul ritmo della normalizzazione delle politiche monetarie.

La consueta fotografia Reuters degli investimenti di dodici primari asset manager attivi in Italia rivela un ridimensionamento dell'esposizione media all'azionario di quasi un punto percentuale al 44,3% e un incremento di circa l'1,5% di quella all'obbligazionario (42,1%) in un portafoglio bilanciato globale. Liquidità in discesa al 6% circa dal 7,7%.

Gli investitori questo mese hanno cercato protezione contro i rischi di una guerra commerciale aumentando il peso dei titoli di stato del 2,5% al 48% e riducendo quello dei più rischiosi bond ad alto rendimento al 14,7% dal 15,4% di febbraio.

"Abbiamo aumentato il peso dei governativi core nel breve periodo per diversificare maggiormente i portafogli e beneficiare della performance di asset rifugio nel caso peggiorino i timori per una guerra commerciale", spiega il responsabile Multi Asset di Generali (MI:GASI) Investments Cedric Baron.

Per M&G Investments le valutazioni sul mercato "high yield" sono ormai "al limite del costoso, in particolare in Europa". Meglio titoli senior secured a tasso variabile e, dove possibile, debito alternativo come i "loans" per diversificare il portafoglio senza incorrere nel rischio di tasso.

Pascal Blanque, Cio di Amundi, è convinto che i dazi imposti dagli Stati Uniti sulle importazioni di acciaio e alluminio non dovrebbero degenerare in una vera e propria guerra commerciale.

"Ma rischiano di pesare sul sentiment del mercato proprio in un momento in cui la liquidità sta diminuendo e ci si aspetta un irrigidimento delle condizioni finanziarie", ha detto.

Sul fronte azionario, Generali Investments resta costruttivo nel medio periodo.

"Tuttavia, in un contesto più volatile, preferiamo essere più prudenti ed aumentare temporaneamente l'esposizione all'obbligazionario riducendo quella all'azionario", ha detto Baron.

Hanno partecipato al sondaggio Amundi, Anima (MI:ANIM) Sgr, Azimut (MI:AZMT) Sgr, Banca Mediolanum (MI:BMED), BNP Paribas Investment Partners Sgr, Credit Suisse AM, Euromobiliare AM Sgr, Eurizon Capital Sgr, Generali Investments, M&G Investments, Schroders (LON:SDR), Sella Gestioni.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.