NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Aumento tassi BCE spinge la redditività delle banche europee

Pubblicato 18.02.2022, 10:29
© Reuters
US500
-

Di Alessandro Albano

Investing.com - I mercati già lo prezzano, ma la BCE potrebbe iniziare a preparare i mercati per un potenziale aumento dei tassi d'interesse nel corso dell'anno, vista un'inflazione che si sta proiettando oltre le stime della banca anche nel lungo termine. 

Secondo un report di Standard & Poor's, un aumento del costo dell'euro dopo 11 anni di tassi negativi "darebbe una spinta alla redditività delle banche dell’Eurozona, in un contesto di rafforzamento della crescita economica e di inflazione in aumento". 

L’analisi di sensitività dell'agenzia di rating rileva che un aumento dei tassi d’interesse di 100 punti base porterebbe a un incremento del margine d’interesse annuale del settore del 7%-10%. Se i tassi a breve termine diventano positivi, spiega lo studio, il freno rappresentato dai depositi a tasso zero "viene meno, e a beneficiarne saranno soprattutto le banche retail".

"Un aumento graduale dei tassi non sarebbe però una panacea per la redditività, che dipende dall’impegno continuativo delle banche per trasformare i propri business e migliorarne l’efficienza. Anche un livello d’inflazione più alto potrebbe ulteriormente complicare il controllo dei costi", scrivono gli analisti di S&P.  

Nel complesso, un aumento progressivo dei tassi suggerirebbe "un moderato alleggerimento di anni di costanti pressioni sui margini d’interesse e sugli utili". Per questo, S&P potrebbe intraprendere "poche azioni di rating positive, se non nessuna", come conseguenza di un possibile rialzo dei tassi.

Una mossa aggressiva dell'Eurotower non sarebbe isolata, ma andrebbe ad inserirsi in un contesto che vede le altre grandi banche centrali più avanti nella lotta all'inflazione (si veda il caso della Bank of England). "Tutti i poteri delle banche centrali hanno stretto una santa alleanza per esorcizzare l'inflazione”, ha scritto in una nota di ricerca Nadège Dufossé, Global Head of Multi-Asset di Candriam.

“L'ultima a unirsi a questa alleanza è stata la Banca Centrale Europea (BCE) all'inizio di questo mese. Ma se né la Federal Reserve (Fed) né la BCE hanno effettivamente riadattato i loro (tradizionali o meno ortodossi) strumenti di politica monetaria - cioè i tassi di interesse o gli acquisti di obbligazioni - entrambi hanno usato il loro strumento più prezioso per muovere i mercati finanziari: la credibilità della loro forward guidance”.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.