L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Banche a rischio con taglio dei tassi BCE: fino a -5% di utili per KBW

Pubblicato 11.09.2019, 15:46
Aggiornato 11.09.2019, 15:49
© Reuters.
BARC
-
UBI
-
DBKGn
-
ISP
-
CRDI
-
BMPS
-
BAMI
-
EMII
-
BKIA
-

Di Mauro Speranza

Investing.com – Le banche italiane potrebbero avere un effetto che può varirare dal -1% al -5% sugli utili 2021 nel caso domano la Banca centrale europea dovesse decidere un taglio dei tassi di interesse di 10 punti base.

A prevederlo sono gli esperti dell’istituto americano Keefe Bruyette & Woods, i quali hanno analizzato gli effetti di un cambio nella politica monetaria della BCE su 29 banche dell’eurozona.

Nel dettaglio, la più colpita sarebbe Banco Bpm (MI:BAMI), la quale rischia il calo massimo degli utili (-5%), seguita a breve distanza da Unicredit (MI:CRDI), Intesa Sanpaolo (MI:ISP) (-4%), Ubi Banca (MI:UBI) (-3,5%). Migliore la situazione per Monte dei Paschi di Siena (MI:BMPS) e Bper (MI:EMII), con una flessione dell’1% sull’utile 2021.

Tra le altre banche europee, ancora peggio andrebbe alla spagnola Bankia (MC:BKIA) e alla tedesca Deutsche Bank (DE:DBKGn), possibilmente colpite con un -7% degli utili.

Se la riduzione del tasso potrebbe ripercuotersi negativamente sugli istituti finanziari, la Banca centrale europea potrebbe venire in loro soccorso attraverso la modulazione del tiering sui depositi.

Nel caso in cui l’istituto centrale guidato da Mario Draghi decidesse un full tiering, ovvero un tasso dello 0% sui depositi di eccedenze economiche lasciate a Francoforte, invece dello 0,4% attuale, l’utile delle banche vedrebbe, invece, un balzo.

In questa ipotesi, Mps (MI:BMPS) vedrebbe un +8% sull’utile, Ubi Banca (MI:UBI) aumenterebbe del 6%, Intesa Sanpaolo (MI:ISP) crescerebbe del 4%, seguita da Unicredit (MI:CRDI) (+2,5%) e Banco Bpm (MI:BAMI) (+1%). Volerebbe, inoltre, Deutsche Bank (DE:DBKGn), con uno sprint del 18%.

L’ipotesi di qualche tipologia di tiering viene quotata dall’82% degli analisti intervistati da Bloomberg, a cui si aggiunge anche la stessa KBW, ritenendo probabile l’intervento della BCE di domani a tutto campo.

“Il tipo di tiering che funzionerebbe meglio nell’Eurosistema”, spiegano gli analisti di Barclays (LON:BARC), “dovrebbe calcolare l’esenzione dai tassi negativi di quella parte di posizione di liquidità netta che ogni banca ha verso la Bce (riferimento ai depositi netti totali presso la banca centrale al netto dei finanziamenti ricevuti con le operazioni di TLTRO)”.

“In questo modo”, concludono questi esperti, “le banche ‘depositanti nette’ beneficerebbero dell’esenzione, mentre le banche ‘che prendono a prestito su base netta’ beneficerebbero di condizioni generose del TLTRO”.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.