Covid-19: tamponi e test, ecco cosa e come si fa negli altri Paesi

Pubblicato 16.09.2020, 19:32
Covid-19: tamponi e test, ecco cosa e come si fa negli altri Paesi

Prevenzione, ovvero rispetto dei gesti barriera e test sierologici e tamponi restano fondamentali per fermare la diffusione dell'infezione da coronavirus.

L'Organizzazione mondiale della sanità ha sollecitato in questo senso gli Stati chiedendo di aumentare il numero di tamponi già dall'inizio di marzo.

Allora, la maggior parte dei governi non disponeva di risorse adeguate. Oggi la situazione è ben diversa e i test commerciali sono disponibili nella maggior parte dei paesi europei. In Italia il numero di tamponi processabili al giorno è aumentato notevolmente di settimana in settimana, l'ultimissimo ritrovato permette di individuare in 12 minuti se un soggetto è positivo ma anche di evidenziare la carica virale.

Ultimo test antigenico in ItaliaIl mezzo utilizzato per prelevare il campione è sempre il tampone nasofaringeo ma i test antigenici non ricercano il materiale genetico del virus rilevano piuttosto la presenza dell’antigene e quindi di un’eventuale infezione, attraverso la ricerca di proteine specifiche del virus.

La strumentazione utilizzata è la piattaforma Afias (AFIAS-automated fluorescent immunoassay system) facile da usare e da trasportare anche fuori dai laboratori.

In pratica si preleva il campione dal paziente con un tampone nasofaringeo: in caso di infezione, Afias rileverà la presenza dell'antigene evidenziando anche la carica virale. La stessa strumentazione può essere utilizzata anche per l'indagine sierologica, misurando la quantità di anticorpi presenti nel sangue del paziente.

Lo strumento quindi consente di effettuare entrambi i test: tampone e test sierologico.

FranciaDal 27 luglio 2020 i test sono accessibili a chiunque e non è necessaria la prescrizione medica. I test possono essere eseguiti in specifici laboratori di analisi su tutto il territorio nazionale in tutto il paese e sono completamente rimborsati dal sistema sanitario nazionale.

Le persone hanno bisogno di prendere un appuntamento in laboratorio in anticipo. Possono essere necessarie fino a due settimane per ottenerne uno, ma solitamente nel giro di qualche giorno si riesce a far tutto, e i risultati vengono generalmente forniti entro 48 ore, a volte più a lungo.

La forte domanda ha aumentato il periodo di attesa. E l'aumento del numero ha esercitato molta pressione sui laboratori, che fanno di tutto dare priorità comunque alle emergenze. I rappresentanti del settore sanitario hanno iniziato a criticare l'attuale strategia di test, mettendo in dubbio la sua sostenibilità e riflettono sull'opportunità di fare il test su sola prescrizione medica.

SpagnaIn Spagna, il ministero della Salute ha messo a punto un processo per il "rilevamento precoce del covid-19, ma i test gratuiti vengono forniti solo alle persone con sintomi sospetti. Esiste anche una procedura per monitorare e testare chi è venuto a contatto con persone potenzialmente infette ma in questo caso il test è solo "consigliato" e non è obbligatorio.

Infemiere della DomusVi Arturo Soria AP Photos

Nei primi mesi della pandemia i laboratori privatisono stati presi d'assalto e i prezzi erano elevatissimi, tra i 100 ei 180 euro per un test RT-PCR. L'intervento del governo si è reso necessario.

Ogni Regione ha le sue procedure. Madrid, ad esempio, ha avviato test a tappeto nelle zone più colpite.

Da qui la complessità del sistema. stando però a molte fonti, se chiami le autorità sanitaria perché hai il sospetto dopo essere stato a contatto con un caso positivo, ti consigliano l'auto-isolamento. Solo in presenza dei sintomi ti dicono di vedere il medico.

Il governo ha introdotto una regola per cui l'accesso al test è possibile solo su prescrizione medica, questo non toglie che alcuni laboratori li eseguano enza ricetta.

I risultati dei tamponi (test RT-PCR) possono richiedere da 3 a 5 giorni e i test sierologici da 2 a 3 giorni.

Regno UnitoI test RT-PCR sono gratuiti e disponibili per chiunque abbia sintomi di coronavirus o per chiunque sia stato richiesto un test da un'autorità competente, come un ospedale, ad esempio prima di un intervento chirurgico.

Le persone possono recarsi a un presidio del Servizio sanitario nazionale (Nhs) o richiedere un kit per fare l'esame a casa. Funziona così in Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord.

"Fai un test solo se hai i sintomi del coronavirus o ti è stato chiesto di fare il test. Questo aiuterà ad assicurarti che le persone che hanno bisogno di un test possano ottenerne uno", si può leggere sul il sito web del Nhs.

Indicazione per centro per test in Marlborough Road a Southampton Andrew Matthews/AP

Se non è possibile ottenere un test nei primi cinque giorni di sintomi, l'Nhs consiglia di auto-isolarsi.

GermaniaIn Germania, dall'8 agosto, i test sono obbligatori per tutti coloro che rientrano da un Paese definito zona a rischio dal Robert Koch Institut. Come negli altri casi che sono necessari, anche in questo caso, i test sono gratuiti e disponibili entro 72 ore dall'ingresso nel paese. Chi non lo fa rischia una multa salata.

Le persone che tornano dalle zone a rischio possono essere sottoposte a test immediatamente in aeroporto. È anche possibile essere testati da un medico in un reparto di medicina generale.

I test sono gratuiti anche per le persone con sintomi, persone che sono state in contatto con persone infette o persone che vivono in regioni con un numero a rischio di infezioni (almeno 50 casi ogni 100.000 abitanti in 7 giorni).

Russia

La Russia ha condotto test (RT-PCR) a tappeto all'inizio della pandemia.

Anna Popova, capo del Servizio federale russo per la supervisione della protezione dei consumatori e del welfare, a giugno dichiarava che mesilmente vengono effettuati 8-10 milioni di test capo medico sanitario statale Anna Popova ha dichiarato a giugno che circa 8-10 milioni di test (PRC) vengono effettuati mensilmente. Finora sono stati effettuati oltre 38,9 milioni di test. A maggio, Mosca ha annunciato test sierologici gratuiti di massa.

I test RT-PCR sono gratuiti negli ospedali pubblici se si ha un'assicurazione sanitaria e si è residenti a Mosca. I test a pagamento sono disponibili anche nei laboratori privati, i prezzi sono relativamente bassi.

UngheriaIl sistema sanitario pubblico ungherese fornisce test gratuiti per coloro che hanno i sintomi di infezione da covid-19 e per coloro che sono stati in contatto con un caso positivo. Tuttavia, quelli con solo sintomi lievi di solito non hanno diritto a un test gratuito e possono comunque farlo a pagamento in una clinica privata.

Stando a più fonti, il test dovrebbe essere gratuito per coloro che sono stati a contatto con un caso covid-19 ma questa direttiva non sempre è rispettata e le autorità sanitarie suggeriscono spesso una quarantena di 14 giorni.

I lavoratori essenziali e le persone che hanno lavorano in ospedale sono tenuti a sottoporsi a test, che passa il sistema sanitario nazionale.

Chi proviene dall'estero può scegliere di fare una quarantena di 14 giorni o di fare 2 test, il 2° dopo 48 ore, a proprie spese.

I test in un laboratorio o in una clinica privata costano tra i 90 e i 100 euro.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.