NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Elon Musk accelera sull’Intelligenza artificiale: la sua xAi in cerca di 1 mld

Pubblicato 06.12.2023, 11:03
© Reuters
MSFT
-
AMZN
-
TSLA
-

Investing.com -- Può un imprenditore all’avanguardia come Elon Musk, da anni tra gli uomini più ricchi al mondo e sempre in prima linea quando si tratta di innovazione, restare fuori dalla corsa all’Intelligenza Artificiale? Ovviamente no. E infatti, con il suo nuovo progetto, la start-up di intelligenza artificiale xAi, il miliardario di origine sudafricane, è già a caccia di un finanziamento di 1 miliardo di dollari da investitori azionari.

Lo rivela un documento depositato dalla società presso la Securities and Exchange Commission (Sec). Dall’atto emerge come Musk abbia già raccolto circa 135 milioni di dollari; tuttavia, non si sa ancora nulla sui nomi degli investitori.

Fondata all'inizio di quest'anno, xAi è stata creata da Musk con l'obiettivo di competere con altre aziende specializzate in intelligenza artificiale generativa. In particolare con OpenAI, l’azienda ormai sempre più nelle mani di Microsoft (NASDAQ:MSFT), di cui, tra l’altro, Musk è stato co-fondatore prima di dimettersi nel 2018 per divergenze di vedute.

Il chatbot Grock

xAi ha debuttato con un prodotto chiamato Grok, un chatbot che come spiega la società è stato "progettato per rispondere alle domande con un po' di arguzia e con una vena ribelle". La fonte dell’esperienza di Grock arriva sempre da casa Musk, il chatbot, infatti, si allena e impara utilizzando i dati del social network X, anch'esso di proprietà di Musk.

Al momento Grok è disponibile per un numero limitato di utenti e anche infuturo le sue funzionalità saranno accessibili solo a chi paga l’abbonamento Premium+ da 16 dollari al mese.

Cyber Monday

La sfida tra big tech

Il patron di Tesla (NASDAQ:TSLA) si è detto più volte preoccupato dalle pieghe che potrebbe prendere lo sviluppo dell’intelligenza artificiale. Ultimamente, si è anche inserito nel balletto che ha visto uscire e poi rientrare in Open AI il ceo Sam Altman. Ironizzando sul momentaneo passaggio a Microsoft del manager e speculando su eventuali retroscena relativi a scoperte pericolose riguardanti l’IA, che avrebbero convinto il cda a licenziare Altman all’improvviso.

In ogni caso, rischioso o meno, se sei tra gli uomini più influenti al mondo non puoi restare fuori da un qualcosa che inevitabilmente cambierà il futuro. Musk lo sa e c’è da scommettere che utilizzerà tutte le armi a propria disposizione per vincere la corsa all’Intelligenza Artificiale. L’imprenditore, tuttavia, parte da una posizione di svantaggio: Microsoft ha investito 10 miliardi in OpenAI, Amazon (NASDAQ:AMZN) ha puntato 4 miliardi su Anthropic, società che ha ricevuto 2 miliardi di dollari anche da Google (NASDAQ:GOOGL), e quest’ultima ne ha investiti altre centinaia di milioni su Character.ai. La sfida tra big tech è solo all’inizio, l’importante è che la fretta di vincere non porti tutti a sbattere.

Informazioni PRO

Ecco i nostri consigli sulle azioni in crescita da comprare a dicembre 2023.

Potete iscrivervi gratuitamente al prossimo webinar del 13 dicembre "Trend following: Confronto tra Bande di Bollinger e canali di Donchian" a QUESTO LINK.

CODICE SCONTO

Per analisi più approfondite su più 180.000 titoli e per accedere a tutte le funzioni di InvestigPro clicca su QUESTO LINK. Approfitta del Cyber Monday: abbonati ora con uno sconto fino al 60%, l'offerta è valida solo per un periodo di tempo limitato!

Inoltre, scegliendo il piano biennale ed inserendo il codice sconto “prosocial23” (valido solo per il PRO+ a 2 anni), potrai ricevere un ulteriore sconto sul piano full.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.