Ultime Notizie
Investing Pro 0
Ultima chiamata per il Cyber Monday! Inizia a risparmiare su Richiedi lo SCONTO DEL 60%

I futures statunitensi scendono, Micron prevede una perdita più ampia: cosa sta muovendo i mercati

Pubblicato 28.09.2023 11:34
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters
 
MU
-1,74%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
NDX
-0,59%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
US500
+0,08%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
US10Y...
+1,89%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
META
-2,23%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Investing.com -- I futures azionari statunitensi oscillano intorno alla linea piatta, mentre i principali indici di Wall Street si avviano a registrare il peggior mese del 2023. Nel frattempo, le azioni di Micron Technology (NASDAQ:MU) sono scese bruscamente nelle contrattazioni di premercato dopo che il produttore di chip statunitense ha annunciato una previsione di perdita nel primo trimestre più ampia del previsto, mentre Meta Platforms (NASDAQ:META), proprietario di Facebook, ha presentato una serie di nuovi prodotti basati sull'intelligenza artificiale.

1. Futures stabili mentre le azioni affrontano il crollo di settembre

I futures sulle azioni statunitensi sono rimasti fermi giovedì, con i titoli azionari che si apprestano a subire il peggior mese dell'anno, mentre gli investitori si preoccupano della prospettiva che i tassi di interesse rimangano più alti per un periodo di tempo più lungo.

Alle 06:11 ET (10:11 GMT), S&P 500 futures ha aggiunto 4 punti o 0,1% e Dow futures ha guadagnato 33 punti o 0,1%, mentre Nasdaq 100 futures è rimasto per lo più invariato.

In una sessione mista a Wall Street, mercoledì, il benchmark S&P 500 è salito marginalmente, mentre il titolo tecnologico Nasdaq Composite è salito dello 0,2%, mentre il titolo a 30 titoli Dow Jones Industrial Average è stato il più debole, con un calo dello 0,2%. A pochi giorni dalla fine di settembre e dell'ultimo trimestre, tutti i principali indici sono in procinto di registrare cali mensili, mentre l'S&P 500 in particolare è in procinto di subire la prima perdita trimestrale da un anno a questa parte.

A pesare sulle azioni è stato il balzo del U.S. 10-year Treasury yield, che mercoledì ha toccato un livello mai visto dal 2007. I rendimenti di solito aumentano quando i prezzi diminuiscono.

Sebbene l'S&P 500 sia ancora salito dell'11% quest'anno, gran parte di questi guadagni sono stati legati all'impennata dei titoli tecnologici all'inizio dell'anno, alimentata dall'entusiasmo per l'intelligenza artificiale. Sebbene l'intelligenza artificiale rimanga un tema caldo, l'aggiornamento della politica della Federal Reserve della scorsa settimana ha spinto molti trader a prevedere che i costi di finanziamento rimarranno elevati più a lungo di quanto previsto in precedenza.

2. Micron amplia le previsioni di perdita

Le azioni di Micron sono scese nelle contrattazioni di premercato dopo che il produttore di chip statunitense ha presentato una previsione di perdita nel primo trimestre fiscale più ampia rispetto alle aspettative degli analisti.

L'azienda con sede nell'Idaho ha dichiarato che ora prevede di registrare una perdita per azione rettificata di 1,07 dollari nel periodo, più forte delle stime di 0,95 dollari, secondo i dati citati da Reuters.

Tuttavia, la previsione di Micron di un fatturato di 4,40 miliardi di dollari - più o meno 200 milioni di dollari - per il trimestre in corso ha superato le proiezioni di 4,20 miliardi di dollari.

In un'intervista a Reuters, il Chief Business Officer Sumit Sadana ha dichiarato che Micron ha essenzialmente scommesso di ottenere un profitto dai suoi chip più performanti il prossimo anno, aggiungendo che alcuni di questi campioni hanno "sbalordito" i clienti.

Gli investitori sperano che l'impennata della domanda di intelligenza artificiale possa incrementare le vendite dei chip di memoria ad alta larghezza di banda di Micron e aiutare il gruppo a superare la debolezza di altri mercati finali.

3. Meta presenta nuovi chatbot AI

Meta Platforms sta lanciando una serie di nuovi chatbot e prodotti basati sull'intelligenza artificiale, in quanto il gigante tecnologico mira a stimolare il coinvolgimento degli utenti sulle sue applicazioni come Facebook e Instagram.

Parlando alla conferenza degli sviluppatori di Meta in California, l'amministratore delegato Mark Zuckerberg ha svelato un assistente digitale chiamato "Meta AI" che sarà in grado di generare risposte testuali e immagini digitali. Meta ha anche creato una serie di 28 chatbot con le sembianze e le voci pre-approvate di celebrità come il rapper Snoop Dogg e la star del football Tom Brady, che aiuteranno gli utenti in qualsiasi cosa, dai giochi alla cucina.

Zuckerberg ha lodato la tecnologia come qualcosa di più di un semplice strumento per rispondere alle domande, ma anche come una fonte di intrattenimento e un collegamento tra il mondo virtuale e quello reale.

Allo stesso tempo, Zuckerberg ha annunciato che l'ultima versione dei suoi occhiali intelligenti Ray-Ban incorporerà Meta AI e ha fornito ulteriori dettagli sulle cuffie per la realtà mista Quest del gruppo di social media. Entrambe le soluzioni dovrebbero essere commercializzate a partire da ottobre.

L'evento ha sottolineato l'attenzione di Meta per lo sfruttamento dell'intelligenza artificiale, dopo un anno di ampi tagli ai costi che hanno comportato la riduzione di decine di migliaia di posti di lavoro. Gli investitori hanno accolto con favore la strategia e il prezzo delle azioni di Meta è salito dopo il brusco calo dello scorso novembre.

4. Sospesa la negoziazione delle azioni Evergrande (HK:3333)

Giovedì a Hong Kong sono state sospese le contrattazioni delle azioni di Evergrande in seguito alla notizia che il presidente dell'impresa immobiliare in crisi era sotto sorveglianza della polizia.

Né Evergrande né la borsa hanno fornito spiegazioni in merito.

Bloomberg News ha riferito mercoledì che il presidente di Evergrande Hui Ka Yan è stato prelevato dalla polizia questo mese ed è monitorato in un luogo designato.

Si tratta dell'ultimo colpo per il gruppo fortemente indebitato, che è diventato il punto focale di una crisi di liquidità nel settore immobiliare chiave della Cina.

Evergrande sta cercando di ottenere l'approvazione dei creditori per ristrutturare il suo debito offshore, anche se questo processo si è complicato quando la società ha annunciato nel fine settimana che non sarebbe stata in grado di emettere nuovo debito a causa di un'indagine sulla sua divisione della Cina continentale. All'inizio di questa settimana, inoltre, l'unità non ha rispettato la scadenza per il pagamento di 4 miliardi di yuan di interessi e di capitale.

Dalla ripresa delle contrattazioni a fine agosto, dopo una sospensione di 17 mesi, le azioni di Evergrande sono crollate dell'81%.

5. Prezzi del petrolio in calo dopo l'impennata del calo delle scorte di greggio

I prezzi del petrolio sono scesi giovedì, ma sono rimasti vicini ai massimi da oltre un anno, dopo che il calo delle scorte U.S. crude ha aumentato le preoccupazioni per la scarsità delle forniture globali.

I prezzi del greggio sono balzati di oltre il 30% negli ultimi tre mesi in risposta alla riduzione della produzione da parte dell'Arabia Saudita e della Russia, anche se il rally ha subito una battuta d'arresto la scorsa settimana a causa delle preoccupazioni economiche e della domanda.

Ma i dati del governo statunitense di mercoledì, che mostrano un calo delle scorte di greggio superiore al previsto, hanno rinvigorito la corsa del petrolio.

Alle 05:06 ET, i futures del greggio West Texas Intermediate, o WTI, scambiati a New York erano per lo più invariati a 93,64 dollari al barile, mentre i futures di Brent, scambiati a Londra, sono scesi dello 0,2% a 94,20 dollari al barile.

I futures statunitensi scendono, Micron prevede una perdita più ampia: cosa sta muovendo i mercati
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (2)
cippy david
cippy david 28.09.2023 17:58
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
A me sembra che va tutto bene alle 18.00 poi forse voi avete indici diversi lol é tutto verde
Marino Casadei
Marino Casadei 28.09.2023 15:25
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Micron mi sembra verde e non vedo tutta sta catastrofe
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email