Ecco le scelte AI per giugno live. Scopri le novità Tech Titans, +28,5% su base annua.Sblocca azioni

Mercato vero vincitore del voto USA, vede un 2021 positivo

Pubblicato 09.11.2020, 09:14
Mercato vero vincitore del voto USA, vede un 2021 positivo
UBER
-
LYFT
-

Le opzioni più radicali sembrano tolte definitivamente dal tavolo e gli investitori cominciano ad anticipare un 2021 di ripartenza, sostenuto da politiche di supporto con la Fed a fare da garante imparziale

Ma chi ha vinto davvero? Risposta facile, hanno vinto i mercati. Nella settimana in cui gli americani sono finalmente andati a votare, Wall Street ha messo a segno il miglior risultato dagli anni ’30 in coincidenza con un’elezione presidenziale. E chi ha perso? Anche qui la risposta è facile e contiene anche la ragione della prima. Oltre a Trump, ha perso sicuramente l’ala più estrema del partito democratico, che ha la faccia della speaker della Camera Nancy Pelosi e dei ‘socialisti’ Dem, da Bernie Sanders a Elizabeth Warren fino alla Ocasio-Cortez. Certamente non la faccia di Kamala Harris, nota tra i Dem anche con il nomignolo dispregiativo di ‘The Cop’, il poliziotto, che si era guadagnata le antipatie liberal da procuratore generale della California, schierandosi contro la richiesta di dichiarare incostituzionale la pena di morte. La Harris coltiva ambizioni presidenziali sin da luglio del 2017, come segnalato allora proprio su Financialounge.com e si è sempre tenuta abbastanza alla larga dalle posizioni più estreme dei Dem.

I REFERENDUM IN CALIFORNIA E ILLINOIS

Altri segni che l’elettorato americano non ha sposato il radicalismo di sinistra arrivano da due Stati a stragrande maggioranza democratica, la California e l’Illinois, che insieme al voto presidenziale si sono espressi in due distinti referendum su richieste avanzate proprio dai Dem, che quei due stati li governano. Nel Golden State è stata bocciata la richiesta di costringere Uber (NYSE:UBER), Lyft (NASDAQ:LYFT) e altri operatori della GIG Economy ad assumere stabilmente il personale finora utilizzato come ‘contractor’ esterni. Voto che ha fatto schizzare Lyft da 22 a quasi 30 dollari e Uber da 33 a quasi 45 dollari. In Illinois, lo Stato di Obama, è stata invece bocciata la proposta, anche qui del governo Dem, di abolire la ‘flat tax’ vigente con una ‘fair tax’ progressiva sui redditi. Il quadro si potrebbe completare a gennaio con un Senato che resta repubblicano a seguito dei ballottaggi. Infatti nella colonna dei vincitori, insieme a Biden, potrebbe finire anche il leader repubblicano del Senato Mitch McConnell, che è stato prontissimo a promettere al presidente in pectore una transizione ‘pacifica’...

Continua la lettura


** Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge


Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.