NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Pronta la risposta della Cina sui dazi: “Trump non credibile”

Pubblicato 03.12.2019, 14:59
Aggiornato 03.12.2019, 15:01
© Reuters.

Versione originale di Laura Sánchez – traduzione a cura di Investing.com

Investing.com - La risposta cinese agli ultimi messaggi di Donald Trump è arrivata presto. "I commenti di Trump faranno sì che i negoziatori cinesi diffidino della credibilità e della volontà di Trump di rispettare i termini di qualsiasi accordo", scrive il South China Morning Post citando esperti sul commercio cinese.

Ricordiamo che Trump ha annunciato di non avere una scadenza fissa per raggiungere un accordo commerciale con la Cina, e che forse sarebbe una buona idea rinviarlo a dopo le elezioni negli Stati Uniti.

"Se fossi un negoziatore cinese, metterei davvero in dubbio la validità di qualsiasi accordo con questo presidente. Argentina e Brasile pensavano di aver raggiunto un accordo, solo per svegliarsi oggi e scoprire che il presidente ha unilateralmente rinnegato l'accordo", spiega a Nicole Bivens Collinson, presidente dello studio legale Sandler Travis & Rosenberg ed ex negoziatrice commerciale statunitense.

"Mentre Trump ha spesso parlato della sua stretta amicizia con il presidente cinese Xi Jinping, ha imposto o minacciato di imporre tariffe su quasi tutte le esportazioni cinesi verso gli Stati Uniti", aggiunge il South China Morning Post.

Da parte sua, il Global Times ha raccolto in un tweet le parole di Mei Xinyu, un esperto vicino al Ministero del Commercio cinese. "Gli Stati Uniti sembrano fare marcia indietro nei negoziati commerciali in quanto i funzionari minacciano di aumentare le tariffe, ma ciò avrà un effetto zero sulla posizione della Cina perché i funzionari cinesi si sono preparati da tempo anche nel peggiore dei casi”.

"Raramente (Trump) parla di questioni politiche o ideologiche. La sua logica è molto semplice: non disturbate lui o i suoi elettori", ha detto Lu Zhengwei, economista capo della Industrial Bank di Shanghai, al South China Morning Post.

Il caso ‘curioso’ delle tariffe per il Brasile e l'Argentina

Questo esperto ricorda anche la "volatilità" di Trump, ad esempio nel messaggio di ieri del ripristino delle tariffe per Brasile e Argentina.

“Dal momento le tariffe cinesi sui prodotti agricoli statunitensi danneggiarono il mercato per gli agricoltori statunitensi, i produttori brasiliani e argentini sono intervenuti per colmare il divario, soprattutto per la soia”.

Le valute più deboli e la crescente produzione di cereali e semi oleosi nella regione hanno portato a una concorrenza significativamente maggiore sui mercati di esportazione per gli agricoltori statunitensi", scrive Wenyu Yao, senior commodity strategist di ING, scrive in questo giornale.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.