NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Scende in campo anche il FMI con mille miliardi di dollari

Pubblicato 16.03.2020, 15:21
© Reuters.
SOGN
-

Di Mauro Speranza

Investing.com – Il Fondo Monetario Internazionale è pronto a mettere sul campo mille miliardi di dollari per per aiutare i Paesi membri a far fronte all'emergenza causata dal coronavirus, facendo così seguito agli interventi delle banche centrali. Ad annunciarlo è stato il direttore generale del Fondo, Kristalina Georgieva.

“Come prima linea di difesa, il Fondo può varare i suoi strumenti di emergenza flessibili e ad erogazione rapida per aiutare i Paesi con esigenze finanziare urgenti”, ha detto Georgieva. “Il Fondo ha già 40 accordi in corso con impegni totali per circa 200 miliardi di dollari. In molti casi, questi accordi prevedono la creazione di veicoli per l'erogazione rapida dei finanziamenti in tempi di crisi. Abbiamo ricevuto interesse da altri 20 Paesi circa”, ha aggiunto Georgieva.

Secondo la numero uno del FMI, la parola d'ordine è “concertazione”, quale “medicina migliore per assicurare che i problemi economici causati dal coronavirus siano di breve durata.

In passato, il G20 decise stimoli di bilancio all'epoca della crisi finanziaria, corripondenti al 2% del PIL mondiale, al valore attuale di 900 miliardi di dollari, ma seconto Georgieva “c'è ancora molto da fare”, visti i danni che sta provocando l'epidemia.

"La quarantena e la distanza di sicurezza vanno bene" per la tutela della salute pubblica, aggiungeva Georgieva, "l'esatto opposto è necessario per mettere al riparo l'economia mondiale".

"Molti governi hanno già assunto misure significative ma chiaramente serve di più", ha riconosciuto la numero uno del FMI, sottolineando che "un'azione coordinata è essenziale per rafforzare la fiducia e dare stabilità all'economia".

L'intervento della Federal Reserve

Commentando positivamente l'intervento all'unisono delle banche centrali, il Direttore del FMI ha riconosciuto che interventi concordati "possono sostenere la domanda e la fiducia, assicurando il flusso di credito all'economia, assicurando liquidità sui mercati finanziari nazionali e internazionali".

La Fed, infatti, ha praticamente azzerato i tassi e ha annunciato 700 miliardi di acquisti, di concerto con altre banche centrali, ma l'assicurazione di liquidità non ha fermato gli investitori dalla fuga generale.

"La Fed ha optato per un intervento d'emergenza nel fine settimana: credo che significhi che sono realmente preoccupati per l'andamento dell'economia" spiega a Bloomberg Kim Forrest, a capo degli investimenti di Bokeh Capital Partners.

"In circostanze normali, una simile risposta di politica monetaria porrebbe un limite alle vendite sugli asset rischiosi e darebbe spinta per una risalita", sottolinea in una nota lo strategist di Société Générale (PA:SOGN), Jason Daw. Questa volta, però, "lo choc sulla crescita economica sta diventando esponenziale e giustamente gli investitori si chiedono cosa altro possano fare le Banche centrali" per evitare una spirale recessiva: le loro armi sono ormai tutte sul campo.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.