Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Schroders: ecco cosa sono i “meme stock” che spopolano in Asia e perché bisogna stare in guardia

Pubblicato 26.08.2023, 10:00
© Reuters.  Schroders: ecco cosa sono i “meme stock” che spopolano in Asia e perché bisogna stare in guardia
SDR
-

Stanno emergendo due tendenze di acquisto esuberanti: a Taiwan, sui titoli legati all’intelligenza artificiale, e in Corea del Sud, sulle aziende percepite come produttrici di batterie per veicoli elettrici

Che le batterie elettriche e, soprattutto, gli sviluppi dell’intelligenza artificiale siano due megatrend che ci accompagneranno per i prossimi anni nessuno probabilmente lo può mettere in dubbio. Tuttavia c’è il rischio che gli investitori, in particolare quelli retail, si facciano prendere la mano e corrano ad acquistare a prezzi esorbitanti tutto quello che anche lontanamente potrebbe riguardare questi due filoni.

BOLLE SPECULATIVE

E’ il rischio che segnala Robin Parbrook, co-head of Asian equity alternative investments di Schroders (LON:SDR), osservando le bolle speculative che stanno emergendo in Corea del Sud e a Taiwan. “In quest’ultimo mercato azionario” commenta il manager “tutto ciò che è considerato intelligenza artificiale diviene rapidamente oggetto di acquisto da parte degli investitori retail. In particolare, le società di assemblaggio e i produttori a contratto come Quanta, Wistron e Inventec hanno registrato un balzo delle quotazioni del 50% nel solo mese di luglio, portando il loro valore di Borsa a raddoppiare anno su anno o, addirittura, a più che quadruplicare nel caso di Wistron”...

Continua la lettura


** Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge


Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.