Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Tesla e la concorrenza cinese: quale futuro per il mercato delle auto elettriche?

Pubblicato 06.04.2024, 11:00
Tesla e la concorrenza cinese: quale futuro per il mercato delle auto elettriche?

Clément Inbona, Fund Manager de La Financière de l’Échiquier, analizza la situazione del settore e si interroga sulla società di Elon Musk che deve fronteggiare l’invasione dei veicoli prodotti in Cina

La mobilità, al centro dello sviluppo umano, è da sempre un tema divisivo, un po’ come ogni innovazione. Oggi più che mai: quando si parla di auto elettriche non mancano le polemiche e si mettono a dura prova le relazioni geopolitiche. Ne è convinto Clément Inbona, Fund Manager de La Financière de l’Échiquier, che si interroga sugli scenari.

INCENTIVI, SUSSIDI E RISCHIO DUMPING

“Negli ultimi anni – spiega – le grandi potenze economiche mondiali non hanno esitato, al fine di generare preziose economie di scala, a sovvenzionare lo sviluppo del settore e quello della produzione di batterie, con azioni dirette a favore degli industriali o agevolandone indirettamente l’adozione da parte dei consumatori. Di fonte a queste distorsioni dei mercati, si moltiplicano le accuse di dumping da parte della Cina, degli Stati Uniti e dell’Europa. Anche Janet Yellen, Segretario al Tesoro degli Stati Uniti, ha di recente espresso preoccupazione per ‘le ricadute globali dell’eccesso di capacità produttiva in Cina’ benché, in tema di sussidi, pure gli Stati Uniti siano da biasimare con, ad esempio, l’Inflation Reduction Act”...

Continua la lettura


** Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge


Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.