NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Forex - Dollaro in salita dopo la Fed; attesi dati USA e BoE

Pubblicato 15.06.2017, 11:16
Forex - Dollaro in salita dopo la Fed; attesi dati USA e BoE
EUR/USD
-
GBP/USD
-
USD/JPY
-
USD/CHF
-
AUD/USD
-
USD/CAD
-
NZD/USD
-
DX
-

Investing.com - La sterlina è in salita contro il dollaro questo giovedì, dopo l’aumento dei tassi Fed di 25 punti base deciso ieri; nel corso della giornata si attendono i dati USA e la decisione della Banca d’Inghilterra.

Il cambio EUR/USD è in calo dello 0,33% a 1,1181, staccandosi dal massimo di sette mesi di 1,1296.

Come previsto dai mercati, ieri la Federal Reserve ha deciso di alzare i tassi di interesse di un quarto di punto percentuale, in un range tra 1,0% e 1,25%. Tuttavia, i dati deludenti sull’inflazione rilasciati ieri hanno acceso i dubbi sull’effettiva possibilità che vengano alzati i tassi nuovamente nel corso dell’anno.

I mercati hanno risentito della notizia di ieri del Washington Post secondo cui il Presidente Donald Trump sarebbe indagato dal procuratore speciale Robert Mueller con l’ipotesi di ostruzione alla giustizia.

Il cambio GBP/USD è sceso dello 0,33% a 1,2703, dopo che l’Ufficio Nazionale di Statistica britannico mostra che le vendite al dettaglio sono scese dell’1,2% a maggio su base mensile, dopo l’aumento del 2,5% dello scorso mese.

Su base annua, le vendite al dettaglio sono aumentate dello 0,9% lo scorso mese, contro le previsioni di una crescita dell’1,7%.

Le vendite al dettaglio core, che escludono le vendite di automobili e di carburante, hanno mostrato un calo dell’1,6% a maggio, contro le previsioni di un calo dello 0,8%.

La sterlina resta sotto pressione a pochi giorni dai negoziati sulla Brexit, per i quali si chiede alla Premier Theresa May di rivedere la propria posizione.

Nel corso della giornata si attende la decisione di politica monetaria della Banca d’Inghilterra, per la quale non si prevedono variazioni; gli operatori attenderanno delle indicazioni sulle prossime decisioni di politica monetaria. Il cambio USD/JPY sale dello 0,15% a 109,74 e la coppia USD/CHF segna +0,25% a 0,9735.

La Banca Nazionale Svizzera ha lasciato invariato il tasso di interesse a -0,75%, in linea con le aspettative.

La banca ha aggiunto che “resterà attiva sul mercato valutario, se necessario” per controllare la situazione del tasso di cambio.

Il dollaro australiano è in salita, con la coppia AUD/USD su dello 0,22% a 0,7606, mentre il cambio NZD/USD scende dello 0,56% a 0,7230.

Stamane, l’Ufficio Nazionale di Statistica australiano ha dichiarato che il numero degli occupati è salito di 42.000 unità a maggio, superando di gran lunga le attese di un aumento di 10.000 unità. Il tasso di disoccupazione è sceso al 5,5% il mese scorso dal 5,7% del mese precedente.

Statistics New Zealand ha dichiarato che il prodotto interno lordo è salito dello 0,5% nel primo trimestre, deludendo le aspettative di un aumento pari allo 0,7%. Su base annua, l’economia della Nuova Zelanda è cresciuta del 2,5%, contro le previsioni di una crescita del 2,7%. Intanto, il cambio USD/CAD è stabile a 1,3251, staccandosi dal minimo della settimana precedente di 1,3163.

L’indice del dollaro USA, che replica l’andamento del biglietto verde contro un paniere di altre sei principali valute, sale dello 0,27% a 97,17, staccandosi dal minimo di sette mesi di 96,31 toccato mercoledì.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.