NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Yen, fin dove può scivolare?

Pubblicato 27.06.2024, 14:21
© Reuters
EUR/USD
-
GBP/USD
-
USD/JPY
-
EUR/JPY
-

Di Ipek Ozkardeskaya, analista senior Swissquote 

La svendita dello yen giapponese si è estesa ieri, portando la valuta ai livelli più bassi dal 1986 contro il dollaro USA e ai livelli più bassi contro l'euro. L'EUR/JPY sta ora flirtando con il livello 172, mentre l'USD/JPY sta consolidando i guadagni sopra il livello 160. L'unico ostacolo che potrebbe interrompere un ulteriore calo dello yen è il rischio di un intervento diretto. Ma a parte questo, lo yen merita di perdere più sangue. Le inversioni di rischio a un anno, che mostrano come i trader si sentono nei confronti dello yen su un periodo più lungo, suggeriscono che sono ancora piuttosto entusiasti dello yen rispetto al dollaro. Ma quell’entusiasmo sta svanendo rapidamente poiché la Banca del Giappone (BoJ) continua a ritardare i suoi piani di intervento mentre la Federal Reserve ritarda i suoi piani di taglio dei tassi. Ci si aspetta – per meglio dire, sussiste l’obbligo – che la BoJ fornisca una tabella di marcia più chiara su come ridurrà gli acquisti di obbligazioni nella riunione di luglio. Potrebbero anche essere obbligati ad aumentare i tassi dato che la pressione sullo yen non si allenterà finché non verranno compiuti passi concreti sul fronte politico. Tutti sanno che un intervento diretto sul forex non sarà altro che un’altra iniezione di morfina: non darà allo yen più di un sollievo temporaneo.

Altrove, l’euro rimane sotto la pressione degli imbrogli politici francesi. L'EUR/USD si stabilizza sotto il livello di 1,07 e la pressione al ribasso probabilmente aumenterà da qui alla chiusura settimanale poiché molti investitori probabilmente sceglieranno di abbandonare la loro esposizione lunga sull'euro prima del primo turno delle elezioni legislative che si terrà questo fine settimana in Francia (e che confermerà probabilmente la preferenza francese per il partito di Marine Le Pen). I dati sul sentiment forniti questa mattina dall’Eurozona potrebbero anche fornire cifre sulle preoccupazioni politiche europee.

Oltre Manica, anche la sterlina britannica è sotto pressione. Ieri il cable ha superato importanti supporti tecnici scivolando al di sotto delle DMA 100 e 50 e al di sotto del principale ritracciamento di Fibonacci del 38,2% nel rally di aprile-giugno, il che significa che la coppia è ora entrata nella zona di consolidamento ribassista di medio termine ed è vulnerabile a un ulteriore cadere rispetto al dollaro USA. La zona di supporto successiva si trova a 1,2560/80, la zona che protegge la 200-DMA e il ritracciamento del 50%. Potremmo vedere i ribassisti della sterlina prendere di mira questo intervallo dato che le elezioni generali nel Regno Unito si stanno avvicinando. Non ci sono molti dubbi sul fallimento di Tories. Detto questo, c’è un problema che il FT riassume molto bene in una sola frase: i laburisti e i conservatori sono sulla buona strada per registrare la loro quota di voti combinata più bassa da un secolo, secondo i sondaggi pre-elettorali. Quest’ultimo potrebbe lasciare il paese con molte incertezze politiche per il futuro.

Lontano, molto lontano da casa, il dollaro australiano è una delle rare valute principali che sfidano la forza del dollaro, dopo che l’inflazione australiana ha toccato il 4% a maggio, lasciando le colombe della RBA senza più energia per volare. Ma nel complesso, la debolezza dell’euro, della sterlina e dello yen ha portato l’indice del dollaro USA ai livelli più alti dall’inizio di maggio, e si prevedono maggiori afflussi verso il biglietto verde prima del fine settimana delle elezioni francesi.

Un fattore che potrebbe far deragliare la traiettoria positiva del dollaro statunitense questa settimana sono i dati economici. Domani, gli Stati Uniti riveleranno il loro ultimo aggiornamento sul PIL, e domani daremo uno sguardo al core PCE – l’indicatore di inflazione preferito dalla Federal Reserve (Fed). Ciò che le colombe della Fed vogliono vedere è una crescita economica ragionevolmente più debole combinata con un’inflazione in diminuzione. Il rischio è quello di assistere ad un rallentamento della crescita con un calo insufficiente dell’inflazione. La buona notizia è che la componente inflazionistica nel rapporto sul PIL non avrà molta importanza poiché l’inflazione ha iniziato a diminuire dopo un primo rialzo nel primo trimestre, quindi non avremo il quadro completo per speculare sui nuovi scenari della Fed prima del rilascio del PCE di domani. In ogni caso, scommettere che la Fed possa tagliare i tassi di 300 punti base nei prossimi nove mesi è esagerato, a meno che non emerga un grosso problema nell’economia statunitense.

Nelle azioni e nelle obbligazioni, il rendimento dei titoli a 2 anni statunitensi è stato leggermente più alto ieri, i rendimenti a 5 e 10 anni sono saliti ai livelli più alti in due settimane nonostante una buona asta di titoli a 5 anni, mentre l'aumento dei rendimenti giapponesi ha aumentato l'ansia tra gli investitori obbligazionari, ma non tra gli acquirenti di azioni. Mercoledì l'S&P500 e il Nasdaq hanno chiuso leggermente in rialzo grazie a un rally tardivo, mentre Amazon (NASDAQ:AMZN) ha raggiunto un livello record dopo un rally del 3,9% e ha raggiunto per la prima volta la soglia dei 2 trilioni di dollari in termini di capitalizzazione di mercato dopo aver annunciato i suoi piani per lanciare un Temu sezione sconti simile che spedisce merci direttamente dalla Cina. Alla notizia, il PDD, proprietario di Temu, è crollato sotto la sua 50-DMA. Rivian è cresciuto del 23% dopo che Volkswagen (ETR:VOWG) ha dichiarato che investirà 5 miliardi di dollari in una joint venture per produrre la prossima generazione di veicoli elettrici con Rivian in difficoltà, mentre Micron è scesa dell'8% nelle ultime contrattazioni nonostante utili e ricavi migliori del previsto, perché le previsioni sui ricavi per il trimestre in corso ha appena soddisfatto le aspettative degli analisti di 7,6 miliardi di dollari per il trimestre in corso. Sì, qualcosa di meno che fantastico non è più sufficiente quando il prezzo delle tue azioni è stato moltiplicato per tre in soli 18 mesi circa. Infine, FedEx balza del 15% e Novo Nordisk – la più grande azienda europea che vende farmaci dimagranti – tocca un nuovo record dopo aver annunciato che potrebbe finalmente ottenere l'approvazione delle autorità cinesi per vendere i suoi farmaci ai cinesi (che non avrebbero bisogno di loro se si attenessero alla loro dieta deliziosa…)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.