L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Amazon sfida Trump: pronto il ricorso contro contratto a Microsoft

Pubblicato 15.11.2019, 12:18
© Reuters.
MSFT
-
ORCL
-
AMZN
-

Di Mauro Speranza

Investing.com – La sfida tra Amazon (NASDAQ:AMZN) e l’amministrazione di Donald Trump si sposta sul campo giudiziario. La società di Jeff Bezos, infatti, si prepara a presentare un ricorso contro l’assegnazione a Microsoft (NASDAQ:MSFT) di un maxi-contratto da 10 miliardi di dollari per la fornitura di servizi Cloud da parte del Pentagono.

La decisione è stata presa per “lacune evidenti in numerosi aspetti del processo di valutazione del contratto, degli errori e dei pregiudizi inequivocabili", ha spiegato un portavoce del gruppo. Inoltre, Amazon (NASDAQ:AMZN) ha accusato la Difesa americana di aver scelto anche sulla base di “influenze politiche”.

Per la società di Bezos, da sempre ‘nemico’ di Trump, aveva partecipato al bando Amazon (NASDAQ:AMZN) Web Services, già fornitrice di servizi analoghi alla Cia.

Il contratto prevede la fornitura a tutti i settori della Difesa Usa per la condivisione di informazioni in un sistema gestito dall’intelligenza artificiale.

"Amazon (NASDAQ:AMZN) Web Services (Aws) ha un'esperienza unica e le qualità necessarie, per fornire all'esercito americano le tecnologie essenziali di cui ha bisogno. Noi pensiamo che sia essenziale che il governo assegni i contratti in modo obiettivo e senza influenze politiche", ha spiegato il portavoce della società.

L’amministrazione Trump ha risposto alle accuse di Amazon (NASDAQ:AMZN) tramite il segretario alla Difesa americana, Mark Esper, il quale ha affermato che l’assegnazione a Microsoft (NASDAQ:MSFT) era stata fatta in modo “libero e corretto”, e “senza influenze esterne”.

La vicenda rappresenta un ulteriore capitolo dello scontro Trump-Amazon, dopo che il 19 luglio il presidente USA aveva chiesto di indagare sul procedimento di assegnazione del contratto col Pentagono. “Sto ricevendo enormi rimostranze riguardo il contratto tra Pentagono e Amazon (NASDAQ:AMZN)", aveva detto il capo della Casa Bianca.

I sospetti di Amazon (NASDAQ:AMZN) riguardano possibili interessi di Trump nell'appalto Jedi, che potrebbero essere al centro del ricorso alla U.S. Court of Federal Claims, a cui già si era rivolta la Oracle Corp (NYSE:ORCL) sempre in merito al maxi-contratto con la Difesa. Eliminata dalla gara, Oracle aveva perso il ricordo per poi appellarsi contro il verdetto.

Secondo Oracle, Amazon (NASDAQ:AMZN) avrebbe influenzato in modo improprio lo sviluppo dello stesso progetto per migliorare le sue possibilità di vincere, accuse respinte da Bezos.

Al centro dei sospetti c’è Deab Ubhi, ex dipendente Amazon (NASDAQ:AMZN) nella divisione cloud e passato al Pentagono dove ha lavorato proprio allo sviluppo del programma Jedi, per poi tornare ad Amazon Web Services.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.