Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Archegos, Credit Suisse prevede svalutazioni da 4,4 miliardi e stop ai dividendi

Pubblicato 06.04.2021, 09:52
Aggiornato 06.04.2021, 09:56
© Reuters.
JPM
-
CSGN
-

Di Alessandro Albano

Investing.com - Credit Suisse Group AG (SIX:CSGN) ha annunciato martedì svalutazioni per 4,4 miliardi di franchi collegate al fondo Archegos Capital Management, imploso dopo i mancati oneri sulle margin call richiesti dalle stesse banche che avevano finanziato le operazioni a leva finanziaria, tra cui l'istituto svizzero.

Come si legge in una nota diffusa dalla stessa banca, il credito svizzero prevede una perdita ante imposte per il primo trimestre 2021 di circa 900 milioni in valuta svizzera, che include un addebito di 4,4 miliardi in relazione ai mancati impegni sui margini da parte dell'hedge fund statunitense come annunciato lo scorso 29 marzo.

La svalutazione, spiega la banca, "annullerà la performance molto forte che sarebbe stata altrimenti raggiunta dal nostro investment banking e l'aumento degli utili su base annua in tutte e tre le nostre attività di gestione patrimoniale, con particolare forza nella nostra divisione Asia-Pacifico". 

In termini di posizione patrimoniale, il CET1 ratio dei primi tre mesi 2021 è stimato di "almeno il 12%", mentre per quanto riguarda la leva, il coefficiente di leva finanziaria Tier 1 sarà di "almeno del 5,4%" con CET1 di leva di "almeno il 3,7%".

L'istituto, che ha venduto azioni per oltre 2 miliardi di dollari per mettere fine all'esposizione su Archegos, ha inoltre tagliato il dividendo proposto e sospeso il programma di riacquisto di azioni proprie, e non verrà ripristinato prima "di aver riguadagnato i coefficienti patrimoniali target e il dividendo". 

Secondo il CEO Thomas Gottstein, sotto pressione dopo lo scandalo della società britannica Greensill scoppiato solo un mese fa, il fallimento di Archegos "è inaccettabile" e "desta preoccupazione tra tutti i nostri stakeholder", ma Credit Suisse "rimane un'istituzione con una ricca storia".

La posizione di liquidità del credito svizzero rimane comunque solida, con vendite HQLA che dovrebbero superare i 200 miliardi di dollari e il coefficiente di copertura della liquidità del gruppo (LCR) oltre il 200% alla fine del primo quarter 2021. 

Oltre alla svalutazione attribuibile al fondo di New York, secondo gli analisti di JP Morgan (NYSE:JPM) Chase la banca svizzera potrebbe essere costretta a mettere da parte 2 miliardi di franchi per il caso Greensill, con le conseguenze di entrambi i crac che "verranno accusati dalla banca per molto tempo". 

Il board ha avviato indagini sui casi Archegos e Greensill che "non si concentreranno solo sulle questioni dirette derivanti da ciascuna di esse", si legge ancora in nota, ma" rifletteranno anche le conseguenze più ampie e sugli insegnamenti tratti".

Dimissioni e rimpasto management 

Dopo l'ulteriore "grattacapo" che ha alzato seri dubbi circa il management del credito, la banca ha intrapreso cambiamenti nel senior management, ed in particolare all'interno della divisione Investment Bank e all'interno del Risk and Compliance, con Brian Chin, CEO dell'Investment Bank e Lara Warner, Chief Risk and Compliance Officer che (quasi di forza) si dimetteranno dal ruolo. 

A sostituirli, ci sarà Thomas Grotzer, ex General Counsel e membro del board esecutivo ora nominato Global Head of Compliance ad interim con effetto immediato, mentre Joachim Oechslin diventerà il nuovo Chief risk officer sempre in forma termporanea.

 "Abbiamo anche intrapreso importanti cambiamenti nel senior management all'interno della divisione Investment Bank e all'interno dell'organizzazione Risk and Compliance", ha affermato il CEO, sottolineando che il cda è "pienamente impegnato ad affrontare queste situazioni". "Si trarranno lezioni importanti", secondo Gottstein. 

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.