NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Astaldi torna in contrattazione ma resta negativa a -6%

Pubblicato 11.12.2018, 11:27
Il simbolo di Astaldi
BNPP
-
ISP
-
CRDI
-
WBD
-
BAMI
-
AST
-

Investing.com - Prese di beneficio su Astaldi (MI:AST) che arriva a cedere il 7,9% per poi essere sospesa per eccesso di ribasso. Il titolo, poi, torna in contrattazione a -4,68% per poi tornare a -6% dopo una breve risalita. Ieri aveva chiuso la seduta a +23,26%.

Gli acquisti di ieri erano stati attirati dalla notizia del profilarsi della formalizzazione dell’offerta sul Astaldi da parte di Salini Impregilo , in partnership con altri soggetti finanziari che possano sostenere l’onerosa operazione. L’offerta potrebbe essere formalizzata entro il 15 dicembre, potrebbe arrivarne un’altra da parte della giapponese Ihi Corp. Positiva a Piazza Affari, invece, Salini Impregilo (MI:SALI), che guadagna oltre l'1%.

Astaldi, infatti, è gravata da 1,8 miliardi di debiti, condizione che rende necessario per Salini la ricerca di alleanze finanziarie, anche perchè essa stessa indebitata.

L’operazione di acquisto da parte di Salini era già stata “benedetta” dal presidente di Intesa Sanpaolo (MI:ISP), Gian Maria Gros-Pietro, banca creditrice di Astaldi insieme a Unicredit (MI:CRDI), Banco Bpm (MI:BAMI) e Bnp Paribas (PA:BNPP).

L’obiettivo dell’istituto Intesa Sanpaolo, ha spiegato, Gros-Pietro, è rappresentato “dal mantenimento delle capacità imprenditoriali del nostro Paese in tutti i settori, in particolare in quello della costruzione di infrastrutture”. Se poi ha precisato “questo deve avvenire attraverso dei consolidamenti ben venga, ma sono decisioni che spettano alle società interessate”.

Nel frattempo, il Sole 24 Ore scrive che sta procedendo la scelta di un finanziatore interessato a erogare un prestito-ponte per garantire la continuità aziendale di Astaldi. Il prestito viene stimato in circa 270 milioni di euro col fine di sostenere le immediate esigenze di cassa del gruppo.

I soggetti che potrebbero intervenire, secondo il quotidiano finanziario, sarebbero Fortress (in testa) e Sound Point Capital.

Il tasso di finanziamento sarebbe del 14,1% per il primo anno e del 13% per il secondo nel caso di Sount Point Capital, mentre Fortess offerebbe il 16,1% e il 16%.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.