NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Atlantia tenta un’altra carta: spinoff per Autostrade per l’Italia

Pubblicato 24.01.2020, 10:22
© Reuters.
UK100
-
FCHI
-
DE40
-
ES35
-
IT40
-
ATL
-

Di Mauro Speranza

Investing.com – Spunta una nuova ipotesi da portare al tavolo delle trattative tra Atlantia (MI:ATL) e il Governo sul tema delle concessioni autostradali.

Secondo quanto scrive il Sole 24 Ore, Atlantia (MI:ATL) potrebbe proporre lo scorporo di Autostrade per l’Italia, quale passaggio che potrebbe inserirsi nella trattativa con il Governo "per definire una volta per tutte il destino della concessione delle autostrade".

Con tempistiche a medio termine, il piano punterebbe a raggiungere alcune condizioni quali “avviare una riorganizzazione che crei una holding pura, Atlantia (MI:ATL), separata dal destino della concessione”, “agevolare in prospettiva l’uscita del ramo di Luciano Benetton” e “disegnare un nuovo assetto in Aspi dove potrebbero fare il loro ingresso investitori come F2i o Cdp, dando vita a una sorta di concessione condivisa”.

Sull’ipotesi si era detto possibilista Carlo Bertazzo, nuovo Ceo di Atlantia (MI:ATL), il quale punta a trasformare la società “in una holding strategica di partecipazioni”.

"Lasceremo piena autonomia alle partecipate con cda e management più forti”, sarebbe la strategia spiegata da Bertazzo nel corso di un’intervista rilasciata a La Stampa. “Vogliamo aprire il loro capitale, coinvolgendo partner che, in un orizzonte temporale di lungo termine, possano apportare non solo capitali ma soprattutto conoscenze industriali, tecnologiche, di mercati e di relazioni, oltre che disciplina e metodo".

Bertazzo, inoltre, resta contrario alla revoca delle concessioni, che “vorrebbe dire compromettere un'azienda e mettere a rischio un gruppo leader mondiale nel suo settore, e quindi importante per il Paese. Noi diamo concreta disponibilità al Governo per trovare una soluzione equilibrata nell'interesse generale".

“Quanto è accaduto con il ponte Morandi è qualcosa di gravissimo, che non doveva succedere e che rappresenta uno spartiacque per l'azienda”. Chiediamo anzitutto scusa ai familiari delle vittime e a tutti gli italiani. Non avremmo mai nemmeno potuto immaginare che ci fossero persone così distanti dall'etica aziendale e dal nostro modo di vedere e di operare. Da qui dobbiamo ripartire”, erano le parole del manager, “puntando sul ricambio manageriale e sull'investimento sui giovani talenti, su un radicale cambio di cultura aziendale".

Il titolo Atlantia (MI:ATL) oggi in borsa

A Piazza Affari, intanto, il titolo Atlantia (MI:ATL) guadagna intorno al 2%, seguendo la scia del Ftse Mib che sale di oltre l’1% grazie alle rassicurazioni sul coronavirus arrivate dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, secondo la quale sarebbe “troppo presto” per preoccuparsi di un’epidemia globale, in quanto il virus resta una crisi locale, almeno per il momento.

L’ottimismo si è diffuso sulle borse europee, oggi in verde generale, con crescita superiori all’1% per il Cac 40, il Ftse 100, il Dax e l'Ibex 35.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.