Ultime Notizie
Investing Pro 0
Ultime ore: sblocca dati premium con Richiedi lo SCONTO DEL 60%

Banche favorite dal rialzo dei tassi, Intesa e UniCredit le top in Italia - IG

Pubblicato 05.01.2023 10:52 Aggiornato 05.01.2023 11:02
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters.
 
IT40
+0,94%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
ISP
+0,84%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
CRDI
+1,08%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
SX7P
-0,66%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Di Alessandro Albano 

Investing.com - L’aumento dei tassi di interesse ha pesato non poco sulle Borse in generale, mentre il settore bancario sta cavalcando il cambio di paradigma delle banche centrali. Lo Stoxx 600 Banks, che raggruppa le maggiori banche a livello europeo, è passato infatti dai minimi di 117 punti, toccati il 12 ottobre scorso, fino agli attuali 148,46 punti.

L’aumento del costo del denaro sta particolarmente privilegiando le banche commerciali - quelle coinvolte nelle attività di prestito - che ora possono ottenere un maggiore margine di interesse (la differenza tra ciò che la banca paga per i depositi e quello che ottiene dai prestiti).

In una nota di ricerca, Federico Vetrella, Market Strategist di IG Italia, evidenzia che il settore bancario sarà il comparto che "si difenderà meglio nel nuovo contesto macroeconomico dettato da tassi di interesse crescenti".

Il forte aumento dei profitti sul margine d’interesse dovrebbe "più che compensare la crescita dei costi di finanziamento e l’incremento dei costi legati a una possibile discesa delle attività economiche".

Tuttavia, avverte l'esperto, "molto dipenderà dall’andamento dell’economia italiana nel 2023. Tenendo conto del nostro scenario base (recessione lieve) riteniamo che le banche italiane possano comunque continuare a mostrare rendimenti molto elevati (tra dividendi e piani di buyback) e saranno ampiamente favorite dal forte aumento del margine di interesse."

Non ultimo, ricorda Vetrella, gli effetti dell’elevata liquidità insita nel sistema economico, a causa della pandemia Covid, permetterà ai gruppi bancari "di mantenere i canoni dei conti correnti a livelli bassi - in quanto gli istituti di credito non hanno bisogno di raccogliere altra liquidità - con evidenti benefici dal lato del margine di interesse".

In conclusione, IG conferma preferenze su Intesa Sanpaolo (BIT:ISP) e UniCredit (BIT:CRDI), in quanto sono le due banche italiane "in grado di mostrare una redditività più elevata rispetto ai propri competitor grazie a una migliore diversificazione degli asset, alle strategie di de-risking e ai piani di efficienza aziendale".

Banche favorite dal rialzo dei tassi, Intesa e UniCredit le top in Italia - IG
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (4)
Simone Pérez
Simone Pérez 05.01.2023 14:53
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Come sempre aumentano tassi, crescono utili per banche e aumentano costi per utilities...
Biagio Milano
Biagio Milano 05.01.2023 11:51
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Come al solito vi farete non male ma malissimo, perche non considerate nulla se non questa ca***ta dei tassi! Sapete quanto credito inesigibile ci sara ‘?? Abbiamo poi un debito di quasi 3000 miliardi! Comprate sulla totale irrazionalita’, mi raccomando! Tanto azzo vi frega a voi dei fondi? I soldi ve li danno le povere anime che ci cascano !
Andrea Bressan
Andrea Bressan 05.01.2023 11:51
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Esatto ma fino ad aprile distribuiranno sogni e i prezzi saliranno poi da luglio a fine 2023 vedremo i crolli anche sui bancari ovviamente per crediti inesigibili btp carta semi straccia etc
francis conrad
francis conrad 05.01.2023 11:48
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
hanno,scusate.
Antonello Cogliati
POSTCARD 05.01.2023 11:48
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
non si preoccupi si capiva molto bene la provenienza della fonte!!!
francis conrad
francis conrad 05.01.2023 11:48
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Antonello Cogliati a digitare si può anche errare, l'importante è capire quello il concetto??? NEGLI
Antonello Cogliati
POSTCARD 05.01.2023 11:48
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
francis conrad
francis conrad 05.01.2023 11:48
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
E vuoi che aumentino il canone del c/c, l'anno già fatto 2 volte ne gli ultimi tempi!
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email