NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Birkenstock inciampa al debutto in Borsa: i sandali giù del 13% rispetto all’Ipo

Pubblicato 12.10.2023, 11:27
© Reuters
BIRK
-

Investing.com -- Le azioni di Birkenstock Holding ltd (NYSE:BIRK) deludono al debutto. Il marchio di calzature tedesco nella sua prima giornata sul Nyse ha aperto a 41 dollari, in calo di circa l’11% rispetto all’Ipo fissata a 46 dollari. La nota marca di sandali, dopo aver sfoggiato ai piedi di Margot Robbie nel film Barbie, non è riuscita a sfruttare l’effetto Hollywood al debutto in Borsa.

L’Ipo era stata fissata poco sotto il punto intermedio della forchetta di prezzo presentata, segno della cautela degli investitori sulla società di calzature. Nel corso della seduta i timori sono stati confermati e il titolo ha chiuso a 40,20 dollari, in calo del 12,61% rispetto all’offerta pubblica iniziale.

La società, fondata nel 1774 da Johann Adam Birkenstock, con sede a Neustadt in Germania aveva annunciato la discesa in Borsa dopo la spinta ottenuta dal film Barbie. Nata con lo scopo di creare scarpe ortopediche, che sostenessero e modellassero il piede grazie a una suola morbida, il primo successo internazionale per le calzature tedesche arrivò nel 1896, con la progettazione del “Fussbet” (plantare) che gli consentì di diventare famose in tutta Europa.

Se negli anni ‘70 era associata agli Hippie, negli ultimi anni Birkenstock, simbolo di comodità, ha conquistato anche l’alta moda. Le importanti collaborazioni con maison come Dior (EPA:DIOR), Manolo Blahnik, Jil Sander, Proenza Schouler e Valentino hanno accresciuto la popolarità del marchio tedesco.

Nel 2021, infine, gli eredi del marchio di calzature hanno deciso di vendere la maggioranza della società per oltre 4 miliardi di dollari a L Catterton, un fondo di private equity controllato dall’amministratore delegato di LVMH Moet Hennessy Louis Vuitton, Bernard Arnault. Una continua ascesa che l'ha portata fino all'esordio sulla Borsa di New York con il ticker BIRK.

Per quanto riguarda il giro d’affari, l'azienda ha dichiarato di aver chiuso il 2022 con circa 1,2 miliardi di euro, in aumento rispetto all’anno precedente. Tuttavia, dopo il successo ottenuto al cinema, la strada da compiere prima di convincere davvero gli investitori sembra ancora lunga per i sandali Birkenstock.

Per approfondire, ecco un articolo che spiega cos’è una IPO: definizione e significato in finanza.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.