BNY Mellon soffre mancata esposizione ai titoli Bitcoin

Pubblicato 03.05.2021, 09:30
BNY Mellon soffre mancata esposizione ai titoli Bitcoin
NDX
-
US2000
-
JPM
-
BK
-
BTC/USD
-

Il colosso bancario di Wall Street Bank of New York Mellon Corp (NYSE:BK) ha affermato che la performance di uno dei suoi fondi negoziati in Borsa è stata notevolmente impattata dalla mancanza di esposizione ai titoli di criptovalute.

Cosa è successo: in un recente deposito normativo presso la Securities and Exchange Commission, la banca ha affermato che il BNY Mellon Opportunistic Small Cap Fund (MUTF:DSCVX) avrebbe potuto performare meglio se avesse investito in un determinato titolo Bitcoin.

"La performance del fondo, inoltre, è stata penalizzata dalla decisione di non detenere MicroStrategy, le cui azioni hanno avuto un’impennata quando ha annunciato di aver investito in bitcoin", ha dichiarato BNY Mellon nel documento.

Le azioni di MicroStrategy Incorporated (NASDAQ:MSTR) hanno guadagnato oltre il 439% da agosto 2020, quando l’azienda ha effettuato il suo primo acquisto di Bitcoin per 250 milioni di dollari.

Da allora MicroStrategy ha accumulato sempre più quote dell’asset digitale leader di mercato e, al momento della pubblicazione, le partecipazioni in Bitcoin della società valevano oltre 4,9 miliardi di dollari.

Nel deposito normativo di BNY Mellon, inoltre, viene rilevato che l'investimento in Alamos Gold Inc (TSE:AGI) - una società di estrazione aurifera - ha frenato la performance del fondo, poiché le azioni sono state danneggiate dal "debole prezzo dell'oro".

Negli ultimi sei mesi il fondo ha ottenuto un rendimento totale del 34,88%, sottoperformando il suo indice di riferimento, il Russell 2000 Index, che nello stesso periodo ha avuto un rendimento del 41,69%.

"Il fondo ha sottoperformato l'Indice principalmente a causa della selezione dei titoli e dell'allocazione settoriale sfavorevoli", hanno affermato i gestori di portafoglio del fondo.

Nel frattempo: all'inizio di quest'anno BNY Mellon ha annunciato che fornirà servizi di custodia per criptovalute attraverso la sua nuova divisione aziendale Digital Assets.

Leggi anche: JP Morgan (NYSE:JPM) pronta a lanciare fondo Bitcoin a gestione attiva

Il mese successivo la banca ha investito parte del suo round di finanziamento di serie C da 133 milioni di dollari in Fireblocks, un custodian di criptovalute.

"Lo sviluppo di prodotti per collegare le asset digitali e tradizionali è fondamentale per il futuro della custodia", ha affermato Roman Regelman, amministratore delegato del risparmio gestito e responsabile digitale di BNY Mellon.

Leggi l’articolo anche in Benzinga Italia

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.