🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Borsa Milano chiude appesantita da finanziari, bene StM

Pubblicato 18.11.2016, 17:58
© Reuters. Traders a lavoro
IT40
-
TLIT
-
STLAM
-
GASI
-
SRG
-
UBI
-
PRY
-
ISP
-
CRDI
-
BMED
-
LDOF
-
ENEI
-
TENR
-
ENI
-
A2
-
TRN
-
US
-
MDBI
-
BAMI
-
MFEB
-
SPMI
-
AZMT
-
CPRI
-
SFER
-
FTEU3
-
FBK
-
PST
-

MILANO (Reuters) - Piazza Affari archivia in deciso ribasso una seduta che conferma la fase negativa attraverso dall'azionario italiano.

L'incertezza sul referendum costituzionale, il rischio di instabilità politica e gli effetti sullo spread e sui piani di ricapitalizzazione delle banche continuano a tenere sotto scacco il comparto bancario italiano, appesantendo l'intero listino.

Quinta seduta consecutiva con il segno meno. Da inizio mese l'indice FTSE Mib (oggi in calo dell'1,75%) ha perso il 5,017%. Tornando ad oggi, l'AllShare è arretrato dell'1,59% e il MidCap dello 0,47%. Volumi per un controvalore di circa 2,7 miliardi di euro. Il benchmark europeo FTSEurofirst 300 ha ceduto lo 0,44%.

** Prosegue il periodo nero delle banche: il paniere italiano è arretrato del 2,45%. UNICREDIT (MI:CRDI) (-0,9%) meglio di INTESA SANPAOLO (MI:ISP) (-2,58%). Pesanti POPOLARE MILANO (-5,22%), BANCO POPOLARE (MI:BAPO) (-5,1%), MEDIOBANCA (MI:MDBI) (-4,04%), UBI (MI:UBI) BANCA (-3,64%).

** MONTEPASCHI, come spesso è accaduto nelle ultime settimane, fa storia a sé: -0,63%.

** Tra le mid cap, pesanti CARIGE (-4,05%) e CREDITO VALTELLINESE (-2,64%).

** Restando ai finanziari, deboli risparmio gestito (POSTE ITALIANE (MI:PST) -2,14%, FINECOBANK (MI:FBK) -1,67%, BANCA MEDIOLANUM (MI:BMED) -2,46% e AZIMUT (MI:AZMT) -1,13%) e assicurazioni (GENERALI (MI:GASI) -1,4%, UGF -2,28% e UNIPOLSAI (MI:US) -3,51%).

** La discesa delle quotazioni del greggio ha gravato sui petroliferi: ENI (MI:ENI) -1,75%, SAIPEM (MI:SPMI) -2,6% e TENARIS (MI:TENR) -1,78%.

** Dopo una fugace risalita, le utilities, principale vittima della vittoria di Donald Trump, tornano a scendere: A2A (MI:A2) -3,15%, ENEL (MI:ENEI) -2,38%, SNAM (MI:SRG) -1,95% e TERNA (MI:TRN) -1,5%. ITALGAS sopra la linea di galleggiamento (+0,77%) dopo che Credit Suisse ne ha avviato la copertura con outperform.

** STMICROELECTRONICS tonica (+1,95%) dopo che l'AD Carlo Bozotti ha affermato che nel secondo semestre la crescita ha registrato un'accelerazione.

** Il clima di pessimismo sull'Italia ha contagiato LEONARDO FINMECCANICA (MI:LDOF) (-2,88%), TELECOM ITALIA (MI:TLIT) (-2,21%), MEDIASET (MI:MS) (-2,73%) e PRYSMIAN (MI:PRY) (-2,49%).

** Per il resto, spunti per SALVATORE FERRAGAMO (MI:SFER) (+0,15%), FIAT CHRYSLER (MI:FCHA) (+0,57%) e CAMPARI (MI:CPRI) (+0,45%).

** Ancora vivace CERVED INFORMATION SOLUTIONS: +1,98%.

** Tra le small cap, riscoperte TAS (+10,3%) e DMAIL (+4,71%).

© Reuters. Traders a lavoro

** Non si arresta la caduta di STEFANEL: -6,28%.

2016-11-18T084306Z_1_LYNXMPECAH0F8_RTROPTP_1_GLOBAL-MARKETS.JPG

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.