🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Borsa Milano chiude debole, bene lusso, forte calo Unicredit

Pubblicato 27.01.2017, 17:58
© Reuters. Traders a lavoro
IT40
-
TLIT
-
STLAM
-
GASI
-
STMPA
-
ISP
-
CRDI
-
MDBI
-
LUX
-
SFER
-
YNAP
-

MILANO (Reuters) - La borsa di Milano chiude in ribasso una seduta tranquilla, dopo una settimana con volumi elevati e prezzi in movimento, soprattutto per i titoli coinvolti nella vicenda Generali (MI:GASI).

Secondo il responsabile di un'importante Sim italiana, su Generali, "si immagina un'offerta che valuta il titolo 19 euro. Bisogna poi considerare che probabilmente sarà sul 60% del capitale e finanziata in buona parte con offerta di azioni. Quindi, calcolato uno sconto corretto, si può dire che sui valori attuali Generali sia a un prezzo di equilibrio".

"In questi giorni ci siamo un po' dimenticati altri temi importanti come Mediaset", aggiunge.

L'indice Ftse MIB chiude in calo dello 0,57%, l'Allshare perde lo 0,5%.

Volumi per un controvalore di circa 2,4 miliardi di euro.

L'indice europeo FTSEurofirst cala dello 0,3%.

** L'indice delle banche italiane cede l'1% circa, tutto sommato in linea con il settore in Europa.

** In netto calo UNICREDIT (MI:CRDI) che cancella il rialzo segnato due giorni fa in attesa dei dettagli dell'aumento di capitale. Il vice-presidente Fabrizio Palenzona ha chiarito ieri che la banca non intende cedere la sua quota in Mediobanca (MI:MDBI) e quindi sembra essere fuori dalla partita che per ora coinvolge Generali e Intesa.

** MEDIOBANCA perde circa l'1%, INTESA SANPAOLO (MI:ISP) +0,8% ma dopo le vendite della settimana, GENERALI debole, ma su prezzo considerato di equilibrio in vista di una possibile offerta di Intesa.

** Bene i titoli del lusso, in un comparto positivo a livello europeo. I risultati LVMH diffusi ieri si sono rivelati superiori alle attese. FERRAGAMO (MI:SFER), YOOX (MI:YNAP) NAP e LUXOTTICA (MI:LUX) occupano la parte più alta del listino principale.

** SAFILO in rialzo di oltre l'1%. L'AD ha detto a Reuters che la società vuole restare indipendente.

** STM (MI:STM) in rialzo di oltre il 3%, dopo i risultati, ieri, che hanno portato a revisioni in positivo da parte delle banche di investimento.

** TELECOM ITALIA (MI:TLIT) perde oltre l'1% e scende sotto quota 80 centesimi, dopo un periodo tendenzialmente positivo sulle speculazioni di un coinvolgimento nella vicenda Mediast-Vivendi.

© Reuters. Traders a lavoro

** FCA (MI:FCHA) in lieve rialzo dopo gli acquisti di ieri sulle previsioni 2017 e risultati del quarto trimestre 2016, migliori delle attese in termini di produzione di liquidità.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.