NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Borsa Milano chiude in calo con banche, giù anche Leonardo e Cnh

Pubblicato 31.01.2017, 18:08
© Reuters. La sede di Borsa Italiana a Milano
IT40
-
TLIT
-
STLAM
-
UBI
-
CRDI
-
PMII
-
MS
-
CNH
-
FTEU3
-
RACE
-

MILANO (Reuters) - Dopo una prima parte di seduta positiva, Piazza Affari imbocca la via del ribasso, penalizzata dal calo dei bancari il cui tentativo di rimbalzo mattutino si rivela di breve respiro.

Anche sulle altre borse europee nel pomeriggio l'intonazione si indebolisce, risentendo dell'avvio negativo di Wall Street, sempre più innervosita dalle politiche del neo presidente Donald Trump.

L'indice FTSE Mib chiude in ribasso dello 0,9%, con un bilancio mensile in rosso di circa il 3%. L'Allshare scende dello 0,85%. Volumi nel finale intorno a 2,9 miliardi di euro.

In Europa il FTSEurofirst 300 cede lo 0,5%, con Parigi in ribasso dello 0,8% circa e Francoforte dell'1,2%. A Wall Street gli indici perdono oltre mezzo punto percentuale.

Il paniere dei bancari italiani lascia sul terreno il 2,4% a fronte di un più modesto -0,9% del comparto europeo. Puniti i titoli dei gruppi che si apprestano a lanciare ricapitalizzazioni come UNICREDIT (MI:CRDI) -- che chiude una seduta sull'ottovolante con una flessione del 4% -- e UBI (MI:UBI) BANCA -- che cede il 3,2% in attesa dell'aumento di capitale legato all'acquisto delle tre good bank. La lettera non risparmia però neppure BANCO BPM (MI:PMII), -5,1%.

Venduta anche LEONARDO che reagisce con un calo del 2,3% alla notizia che l'AD Mauro Moretti è stato condannato a sette di carcere per il disastro ferroviario di Viareggio del 2009, quando era alla guida di Ferrovie dello Stato.

CNH (MI:CNHI) cede il 2,4% dopo l'annuncio di risultati tutto sommato in linea con le previsioni degli analisti, che evidenziano nel trimestre e nell'anno un calo nei ricavi e nell'utile operativo. FIAT CHRYSLER (MI:FCHA) sale invece dello 0,7% grazie all'upgrade di alcuni broker, fa ancora meglio FERRARI (NYSE:RACE) con +1,7%.

Ben comprata TELECOM ITALIA (MI:TLIT) che sale dell'1,9%. Morgan Stanley (NYSE:MS) ne ha alzato il target price a 1,15 da 1,10 euro.

Tra i titoli a minore capitalizzazione tonfo per D'AMICO che cede più del 21%. Ieri il gruppo ha comunicato che, a seguito di alcune recenti modifiche della legge lussemburghese sulle società commerciali, il Cda ha deciso di convocare un'assemblea straordinaria il 3 marzo per adeguare le clausole dello statuto alla nuova normativa e contestualmente dare delega al consiglio per un aumento di capitale da 100 milioni di dollari.

© Reuters. La sede di Borsa Italiana a Milano

Sul fronte positivo mettono a segno rialzi a doppia cifra FULLSIX e TAS (entrambe con oltre +17%) e SINTESI (quasi +13%).

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.