NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Borsa Milano chiude in rialzo, deboli i bancari, rimbalza Saipem

Pubblicato 30.03.2016, 18:01
© Reuters. L'ingresso di Borsa Italiana a Milano
TLIT
-
STLAM
-
UBI
-
CRDI
-
ENI
-
BMPS
-
MDBI
-
BAMI
-
MFEB
-
SPMI
-
EXOR
-
CNH
-

MILANO (Reuters) - Piazza Affari ha chiuso in rialzo, in linea con le altre borse europee, sostenuta dalle parole del presidente della Federal Reserve, Janet Yellen, che ha ridimensionato le attese dei mercati sulla stretta monetaria.

Il conseguente indebolimento del dollaro ha inoltre dato impulso ai prezzi delle materie prime, compreso il greggio, dando sostegno ai titoli dell'energia.

L'indice FTSE Mib ha archiviato la seduta in rialzo dell'1,4%, l'AllShare dell'1,3%. Volumi per un controvalore pari a circa 2 miliardi di euro. Il benchmark europeo FTSEurofirst 300 avanza dell'1,2% circa.

** Negativi i titoli bancari, con l'indice di settore che cede l'1,67%. Particolarmente colpita dalle vendite UBI (MI:UBI), che lascia sul terreno il 3,97%. BANCO POPOLARE (MI:BAPO) cede il 3,15%, MPS (MI:BMPS) il 2,42% e MEDIOBANCA (MI:MDBI) il 2%. A livello europeo il comparto bancario è positivo (+0,47%).

** UNICREDIT (MI:CRDI) (-3,43%) risente anche del suo ruolo di garante dell'aumento di capitale della Banca Popolare di Vicenza, operazione che dovrebbe essere fatta entro la fine del mese prossimo.

** Prese di profitto su CARIGE (-1%) dopo il balzo di ieri sulla scia della notizia dell'offerta di Apollo.

** TELECOM ITALIA ha chiuso in calo dello 0,31% dopo aver iniziato a perdere terreno sulla notizia che le autorità antitrust dell'Unione europea hanno aperto un'indagine approfondita sul progetto di fusione delle attività di telefonia mobile italiane di Hutchison con quelle di Vimpelcom. L'evento è negativo per Telecom (MI:TLIT) perchè allontana la possibilità di una maggiore concentrazione del mercato e di una minore competizione suii prezzi. Oggi il Cda della compagnia telefonica italiana ha inoltre nominato Flavio Cattaneo come nuovo amministratore delegato.

** Petroliferi sostenuti dalla salita dei prezzi del greggio: acquistati ENI (MI:ENI) (+2,8%), TENARIS (+4,09%) e soprattutto SAIPEM (MI:SPMI), che ieri era stata tra i titoli peggiori del listino.

** Vivace MEDIASET (MI:MS) (+5,76%)

** Continua la corsa di EXOR (MI:EXOR) e delle controllate FCA (MI:FCHA) e CNH (MI:CNHI) INDUSTRIAL.

© Reuters. L'ingresso di Borsa Italiana a Milano

** Tonici i titoli del lusso.

** Tra le mid cap, DIASORIN (+8,98%) vola dopo l'acquisizione di asset da Quest.

** Non si arresta la caduta di WASTE ITALIA e BIANCAMANO, iniziata dopo che la prima ha annunciato di aver avviato negoziati per rinviare la fusione.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.