Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Borsa Milano chiude in rialzo, forti acquisti su Atlantia e Leonardo, male TIM

Pubblicato 08.01.2020, 18:04
Aggiornato 08.01.2020, 18:09
Borsa Milano chiude in rialzo, forti acquisti su Atlantia e Leonardo, male TIM
JPM
-
TLIT
-
STLAM
-
ISP
-
CRDI
-
BMED
-
ENEI
-
ENI
-
A2
-
ATL
-
BAMI
-
SPMI
-
CL
-
AZMT
-
IG
-

MILANO, 8 gennaio (Reuters) - Piazza Affari chiude in rialzo nonostante i venti di guerra che spirano in Medio Oriente dopo la rappresaglia iraniana nella notte contro gli Stati Uniti, con il bombardamento di due basi irachene che ospitano truppe Usa, in risposta all'uccisione del generale Qassem Soleimani.

"I mercati salgono, ma non si comprendono i motivi, viste le tensioni geopolitiche in corso. I volumi sono ancora contenuti, quasi da giornata festiva", osserva un trader.

Funzionari iraniani hanno detto che Teheran non vuole una guerra e che gli attacchi sono l'ultimo atto della risposta all'uccisione di Soleimani, mentre il presidente Usa, Donald Trump, ha reso noto che non ci sono state vittime fra i soldati americani.

Ritracciano i prezzi del petrolio dopo il balzo delle ultime sedute.

Atlantia (MI:ATL) star del listino guadagna il 3,93% sulle speranze che i colloqui con il governo evitino la revoca della concessione.

Per contro pesante Telecom Italia (MI:TLIT) che lascia sul terreno il 2,9%. Un trader cita il downgrade di un importante broker italiano, mentre JP Morgan (NYSE:JPM) ha portato il prezzo obiettivo a 72 da 71 centesimi. Lo stoxx tlc europeo cede lo 0,3%. Un trader cita anche le indiscrezioni di stampa sulla ripresa di contatti fra il Ceo di Cdp e i vertici di Tim ed Enel (MI:ENEI) per fare ripartire i negoziati sulla rete unica, "una notizia che dovrebbe essere positiva", osserva.

I timori di un conflitto e il balzo dei titoli delle difesa Usa premiamo Leonardo (+2,99%). Il titolo registra un balzo di oltre l'8,5% da inizio anno.

Bancari positivi con Banco Bpm (MI:BAMI) in salita dello 0,61%, Unicredit (MI:CRDI) +1,3%. Debole, invece, Intesa (MI:ISP). Acquisti più evidenti nel risparmio gestito, con in testa Banca Mediolanum (MI:BMED) a +2,33% circa, sostenuto anche dalla conferma della cedola straordinaria sui risultati 2019. Sempre sotto i riflettori Azimut (MI:AZMT) in salita del 2,4%.

Tra gli industriali FCA (MI:FCHA) perde l'1,3%.

Petroliferi in discesa dopo il calo del prezzo del greggio. Eni (MI:ENI) cede lo 0,8%, mentre Saipem (MI:SPMI) balza dello 0,99%.

Acquisti, infine, sul settore utility con Italgas (MI:IG) che termina in crescita del 2,2% e A2A (MI:A2) dell'1,94%.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.