Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Borsa Milano chiude negativa, deboli banche, giù Azimut e Saipem, bene lusso

Pubblicato 24.07.2015, 18:04
© Reuters. Ingresso Borsa Milano.
LDOF
-
MFEB
-
LUX
-
TOD
-

MILANO (Reuters) - Piazza Affari chiude l'ultima seduta della settimana in calo, dopo il rally che ha fatto seguito all'accordo tra Grecia e creditori internazionali, complice anche la debolezza di Wall Street.

Al di là di qualche movimento contingente gli investitori, sottolineano gli operatori, si sono messi alla finestra in attesa anche delle indicazioni che arriveranno dai risultati aziendali. "Sembra un mercato pre festivo con pochi volumi", osserva un trader.

L'indice FTSE Mib cede lo 0,53%, l'AllShare lo 0,48%. Il benchmark europeo FTSEurofirst 300 arretra dello 0,96%.

Volumi per un controvalore di circa 2,4 miliardi di euro.

Vendute le banche con UNICREDIT che cede l'1,12%, mentre INTESA SANPAOLO chiude in rialzo dello 0,46%. Giù anche le popolari, MEDIOBANCA (-1,09%) e MONTEPASCHI che perde l'1,81%.

Le prese di beneficio hanno pesato su AZIMUT dopo i risultati di ieri. Il titolo cede il 4,16%. Icbpi si aspetta "un più solido ritorno di interesse sul titolo all'approssimarsi del buyback, che collochiamo nell'ultimo trimestre. In alternativa, Azimut potrebbe decidere di accelerare i piani di crescita esogena, in Italia e/o all'estero, con conseguenti economie di scala e re-leveraging della struttura finanziaria".

SAIPEM lascia sul terreno il 2,16% dopo che Reuters ha scritto che la società sta lavorando a un piano di ristrutturazione che prevede il taglio dei costi e la razionalizzazione del portafoglio insieme all'adviser Bain&Co. (Full Story). "Sul mercato ci sono sempre i timori di un aumento di capitale", osserva un trader.

Realizzi su STMICROELECTRONICS (-2,45%)dopo il rally di ieri.

Acquisti su lusso e retail: segno più per FERRAGAMO e MONCLER e, fuori dal paniere principale, STEFANEL che cresce del 4,4%.

Prosegue il buon momento di BUZZI UNICEM (+0,14%).

© Reuters. Ingresso Borsa Milano.

FCA, l'indomani dell'annuncio dei dettagli dell'Ipo di Ferrari, lascia sul terreno l'1,96%. CNH INDUSTRIAL perde l'1,6%.

Tra le small cap, strappa CLASS EDITORI con un balzo del 20,15%, galvanizzata dall'annuncio dell'avvio, attraverso la controllata CCeC specializzata nell'e-commerce, della spedizione dei primi prodotti alimentari italiani destinati alla piattaforma cinese CCIG Mall.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.