🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Borsa Milano chiude piatta dopo rialzo mattinata, giù settore utility

Pubblicato 11.11.2016, 05:24
© Reuters. Operatori a lavoro
US500
-
DJI
-
IT40
-
STLAM
-
GASI
-
SRG
-
CRDI
-
ENEI
-
PMII
-
BMPS
-
A2
-
TRN
-
BAMI
-
CPRI
-
IXIC
-
FTEU3
-

MILANO, 10 novembre (Reuters) - Dopo una mattinata all'insegna di un robusto rialzo Piazza Affari perde progressivamente terreno nel pomeriggio chiudendo intorno alla parità, penalizzata dall'andamento fortemente negativo del settore utility.

Restano comunque ben intonati i bancari, consentendo al listino milanese di fare leggermente meglio delle controparti europee in un mercato volatile che continua a cercare vincitori e vinti dopo l'elezione di Donald Trump alle presidenziali Usa.

** L'indice FTSE Mib, arrivato a guadagnare il 2%, chiude a +0,03% e l'Allshare cede un frazionale 0,09%. Volumi vivaci, pari nel finale a circa 4,2 miliardi di euro.

** In Europa il benchmark FTSEurofirst 300 segna -0,3% circa, con Francoforte e Parigi in linea e Madrid in calo dell'1,4%. A Wall Street bene Dow e S&P, giù il Nasdaq.

** L'indice italiano delle utility lascia sul terreno il 4% circa, sostanzialmente in linea con il paniere europeo. Il settore, considerato generalmente stabile e sicuro, è spesso utilizzato come un investimento alternativo ai bond e soffre quindi per il rialzo dei rendimenti delle obbligazioni sulle aspettative di un aumento dei tassi di interesse. I ribassi sono nell'ordine del 3-5% per ENEL (MI:ENEI), TERNA (MI:TRN), SNAM e A2A (MI:A2).

ITALGAS perde un altro 7% estendendo le perdite accusate dall'esordio in borsa lunedì post spinoff da Snam (MI:SRG).

** Anche il settore food & beverage soffre dopo la vittoria di Trump e a Milano CAMPARI (MI:CPRI) lascia sul terreno il 4,8%.

** Tonici i bancari, con l'indice italiano in progresso del 3% e quello europeo del 2,3%. UNICREDIT (MI:CRDI), che oggi ha annunciato i risultati, termina in progresso del 2,9% mentre perde terreno MPS (MI:BMPS), -3%. Bene BANCO POPOLARE (MI:BAPO) e POP MILANO (MI:PMII) che salgono di oltre il 5,5% dopo le vendite di ieri.

** Volatile la seduta di GENERALI (MI:GASI) dopo i conti diffusi prima dell'apertura della borsa. Il titolo chiude piatto.

** FIAT CHRYSLER (MI:FCHA) recupera dopo la reazione emotiva all'elezione di Trump e balza del 7,8%. Un analista sottolinea che anche se ci fossero dazi doganali con il Messico, dove Fca assembla veicoli, le perdite collegate sarebbero compensate da un probabile calo del peso.

** Tra i titoli minori PIQUADRO balza dell'8,65% dopo l'annuncio di un accordo per rilevare The Bridge.

** Le mid cap vedono SAFILO lasciare sul terreno più del 13% sulle prospettive per i prossimi anni, nonostante i buoni dati del trimestre, mentre GEOX balza dell'8,6% grazie anche alla promozione di Kepler Cheuvreux a "buy". Il terzo trimestre è stato "inferiore alle attese", ma il management ha confermato l'impegno sul taglio costi e il trend positivo dell'wholesale anche per il primo semestre 2017, spiega il broker che indica anche la bassa valutazione del titolo tra le ragioni dell'upgrade.

© Reuters. Operatori a lavoro

** Nello stesso paniere ERG scende del 5% e DIASORIN del 5,8%. Entrambe le società hanno comunicato i risultati oggi.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.