NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Borsa Milano in calo con Europa, giù Tim, sale UniCredit, scivola Juventus

Pubblicato 23.11.2021, 17:29
© Reuters. Una donna davanti l'ingresso della Borsa di Milano. REUTERS/Flavio Lo Scalzo
IT40
-
TLIT
-
GASI
-
CAGR
-
VIV
-
ENI
-
BZU
-
ATL
-
MDBI
-
CL
-
EMII
-
JUVE
-
MONC
-
FBK
-
FCT
-
RACE
-
NEXII
-

MILANO (Reuters) - Piazza Affari prosegue in calo in una seduta penalizzata dai timori per la crescita dei casi di coronavirus in Europa e per l'aumento dei rendimenti dei titoli di Stato.

Le sorprese positive dai dati Pmi sulla crescita dell'attività economia della zona euro non sono riuscite a frenare le vendite sui listini continentali, con gli investitori che hanno rivolto l'attenzione alle pressioni inflazionistiche evidenziate dai rialzo di prezzi di acquisto e di vendita.

E, sempre sul fronte dell'inflazione, il membro del board della Bce Gabriel Makhlouf ha segnalato che se le attuali tendenze dovessero rivelarsi persistenti si renderà sempre più necessario un intervento di politica monetaria da parte della Banca centrale europea, anche se al momento i dati in arrivo non mostrano indicazioni in tal senso.

Intorno alle 16,35 l'indice FTSE Mib cede l'1,2%.

Tra i titoli in evidenza:

Telecom Italia (MI:TLIT) (TIM), in altalena, torna in deciso calo dopo il +30% incassato ieri. Il titolo, in ribasso del 2,2% a 0,4412 euro rimane sotto il prezzo di 0,505 euro della possibile Opa preannunciata da Kkr per rilevare il controllo del gruppo, e oggi ha risentito delle parole di Vivendi (PA:VIV) che ha detto di non aver intenzione di vendere la sua quota in Tim. "Il titolo è in balìa del flusso di notizie e di speculazioni, che spesso non trovano giustificazioni. Il mercato vorrebbe vederci più chiaro e fa una tara all'Opa di Kkr che al momento, di fatto, non c'è. In questo senso è anche difficile ipotizzare rilanci o contro-offerte, prima vediamo cosa farà Kkr", commenta un trader

Prese di beneficio sul lusso con Moncler (MI:MONC) LER in calo del 3,6%, così come, nell'automotive, su FERRARI (NYSE:RACE) che ritraccia di quasi il 4% dopo avere guadagnato il 5% circa nelle ultime due sedute.

Trascurate le banche con UniCreditin progresso dell'1,6% circa, a fronte di un indice settoriale europeo in lieve rialzo dello 0,6% circa. BPER (MI:EMII) sale dello 0,3%, mentre FINECOBANK (MI:FBK) (-2,7%) e MEDIOBANCA (MI:MDBI) (-2%) confermano la debolezza delle ultime sedute.

Rimbalza Nexi (MI:NEXII) (+1,6) dopo la recente debolezza, spunti al rialzo su Buzzi (MI:BZU), Atlantia (MI:ATL).

In rialzo Leonardo (+0,5%) grazie alle attese di sviluppi nei piani di cessione di Oto Melara e Wass, per le quali, secondo il Sole, sono in corsa FINCANTIERI (MI:FCT) (-0,8%), la franco-tedesca Knds e la tedesca Rheinmetall.

Eni (MI:ENI) sale dello 0,5% circa, in sintonia con il recupero del settore europeo in scia ai rialzi di prezzi del greggio dopo che la decisione degli Usa e di altri paesi consumatori di petrolio di rilasciare riserve per decine di milioni di barili di petrolio, nel tentativo di contenere l'aumento dei prezzi, è stata inferiore ad alcune aspettative.

© Reuters. Una donna davanti l'ingresso della Borsa di Milano. REUTERS/Flavio Lo Scalzo

Generali (MI:GASI) appena sotto la parità ma in recupero dalle perdite di giornata. Secondo una fonte a conoscenza della situazione, il gruppo triestino è in trattative con Credit Agricole (PA:CAGR) per acquistare La Medicale, specializzata nell'assicurazione sulla salute, e un'esclusiva potrebbe essere accordata prima della fine dell'anno

Crolla Juventus (MI:JUVE)(-8%), penalizzata dall'annuncio del prezzo dell'aumento di capitale da 400 milioni, con le azioni che tendono ad adeguarsi al valore del Terp.

(Andrea Mandalà, in redazione a Milano Sabina Suzzi)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.