L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Borsa Milano in frazionale calo, cauta prima di trimestrali, male Juve, bene Intesa, Mps

Pubblicato 23.01.2023, 17:47
© Reuters. Una donna davanti all'ingresso della Borsa di Milano. REUTERS/Flavio Lo Scalzo/
IT40
-
GASI
-
SRG
-
ISP
-
CRDI
-
ENEI
-
BMPS
-
IXIC
-

MILANO (Reuters) - Seduta senza grandi scossoni a Piazza Affari fra scambi rarefatti, a causa della chiusura delle borse cinesi per la festività del nuovo anno lunare, e attese della stagione delle trimestrali che inizia questa settimana negli Stati Uniti e la prossima in Europa.

Scarna l'agenda degli eventi macro quest'oggi, e quindi occasione per portare a casa i guadagni da parte degli investitori.

A Wall Street indici in rialzo, in particolare il Nasdaq in balia dei risultati delle trimestrali.

Intorno alle 16,20 l'indice FTSE Mib è in calo dello 0,11%. I volumi superano di poco quota 1 miliardo di euro.

Tra i titoli in evidenza:

Ben raccolta Intesa Sanpaolo (BIT:ISP) con un balzo del 2,6% dopo la rassicurazioni fornite dall'istituto venerdì sera sui livelli di capitale. Venerdì scorso il titolo ha lasciato sul terreno quasi il 2% dopo le indiscrezioni di Bloomberg secondo cui la banca starebbe lavorando per tagliare 20 miliardi di euro di Rwa (risk-weighted asset) per rispettare le osservazioni della Bce su modelli interni di rating del rischio, ritenuti inadeguati. Secondo Equita, il comunicato della banca "fornisce chiarezza sull'evoluzione della traiettoria di capitale e al tempo stesso dà ulteriore visibilità sulla capacità di difendere la remunerazione degli azionisti".

Sul resto dei bancari, molto forte Mps (BIT:BMPS) in rialzo del 4,3%, insieme a Credem che sale del 4,40% a due settimane dalla presentazione dei risultati trimestrali, mentre scende in linea con l'indice Unicredit (BIT:CRDI) (-0,45%).

Rallenta la corsa Generali (BIT:GASI), invariata in un canale rialzista iniziato da alcune sedute. Il titolo era partito forte stamani, toccando quota 18 euro, i massimi dallo scorso metà maggio.

Sul fronte opposto, forte ribasso per la Juve che, tuttavia, dimezza il calo di avvio seduta intorno a -5%, penalizzata dalla decisione, venerdì scorso, della Corte Federale di Appello della Figc, che ha disposto una penalizzazione di 15 punti per la squadra nell'ambito del processo sulle plusvalenze nei trasferimenti dei calciatori. Ribasso inevitabile, secondo un trader, con reazione umorale del mercato. Forti i volumi pari a quasi tre volte la media a 30 giorni

Enel (BIT:ENEI) in lieve calo (-0,3%) dopo lo stacco cedola stamani, mentre cede intorno l'1,5% Snam (BIT:SRG) che tratta anche lei ex dividendo, con il titolo che non riesce a risollevarsi dopo la presentazione del piano al 2026 giovedì scorso.

© Reuters. Una donna davanti all'ingresso della Borsa di Milano. REUTERS/Flavio Lo Scalzo/

Fra i titoli minori, spunti su Gvs balza di oltre il 2% dopo l'avvio della copertura con "Buy" da parte di Berenberg e prezzo obiettivo a 7,5 euro.

In netto, calo, invece, Technogym (-4%) dopo che il broker Stifel ha ridotto la raccomandazione a "Hold" da "Buy", evidenziando che le azioni della società di fitness non hanno più spazio di crescita dopo il balzo di circa il 50% registrato dal titolo a partire dai minimi di settembre.

(Giancarlo Navach, editing Andrea Mandalà)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.