NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Borsa Milano in lieve rialzo, bene Moncler e Mediaset, scende ancora Prysmian

Pubblicato 05.12.2017, 18:31
© Reuters. Operatori a lavoro
GBP/USD
-
IT40
-
UBI
-
VOWG
-
PRY
-
PMII
-
A2
-
MFEB
-
RECI
-
CNH
-
MONC
-
FTEU3
-

MILANO (Reuters) - Esaurita l'euforia della vigilia sulla riforma fiscale Usa, Piazza Affari è rimasta oggi sostanzialmente stabile in vista anche di un lungo ponte festivo.

"I volumi sono bassi, manca una direzione, il futures sull'indice di riferimento si è mosso dentro un range stretto tra 22.200 e 22.500 punti", commenta un trader.

Il FTSE Mib chiude a +0,24%, lo STAR è piatto, volumi sull'azionario per 2,13 miliardi di euro.

In Europa il FTSEurofirst 300

** In luce MEDIASET (+2,46%) accesa, dice un trader, dalle indiscrezioni stampa di un possibile accordo per la vendita di contenuti alla jv TIM-Canal Plus anche se, secondo un analista, dovrebbe rappresentare per il Biscione un valore marginale nell'ordine di 10-15 milioni l'anno.

** Gli occhi sono comunque puntati sul Cda di Tim (+0,5% in linea col settore europeo) che oltre al tema Mediaset (MI:MS) potrebbe trattare anche la questione dell'eventuale scorporo della rete.

** In buon rialzo MONCLER (MI:MONC) (+2,7%) e TOD'S (+1,7%) che festeggiano la promozione a "buy" da parte di Deutsche Bank.

** STMicro recupera nel pomeriggio insieme al rimbalzo dei tech Usa e si porta in chiusura a +1,6%.

** Spunti in acquisto per A2A (MI:A2) e per le utility in generale, per RECORDATI (MI:RECI) e CNH (MI:CNHI).

** Torna a scendere PRYSMIAN (MI:PRY) (-1,3%) dopo un tentativo di rimbalzo iniziale, aggiungendo nuove perdite a quelle accumulate ieri in reazione all'annuncio dell'acquisizione della statunitense General Cable, valutata 3 miliardi. Oggi la società ha detto che il capitolo acquisizioni non si è chiuso.

Intanto Equita ha rivisto al rialzo il prezzo obiettivo del 9% a 31 euro "scontando il deal all'80%. Al 2023, incorporando il 100% delle sinergie, la valutazione salirebbe a 33,5 euro", sottolinea il daily odierno.

** CARIGE guadagna un punto percentuale alla vigilia del termine dell'aumento di capitale che sembra avviato a chiudersi positivamente.

** Prevalgono i ribassi per le altre banche come per quelle europee dopo la buona seduta di ieri. Tra le più deboli BANCO BPM (MI:PMII) (-2,3%) e UBI (MI:UBI) (-1%).

** FIDIA chiude a +30% dopo l'annuncio di tre commesse dal gruppo Volkswagen (DE:VOWG) e la previsione di un consistente miglioramento dei risultati economici e finanziari per il prossimo esercizio

** Buon debutto di ALKEMY sull'Aim che porta a casa un rialzo del 5,6%.

** Sempre sull'Aim BIO-ON sale dell'1,8% dopo aver comunicato di essere entrata a far parte dell'indice MSCI World Small Cap dal primo dicembre.

© Reuters. Operatori a lavoro

** Prosegue infine la buona intonazione delle tre squadre di calcio quotate, toniche anche ieri. Spicca in particolare la ROMA (+7,4%) che oggi si gioca la qualificazione per gli ottavi di Champions, mentre si attendono novità per la costruzione dello stadio.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.