NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Borsa Milano in netto calo, bene UnipolSai, tonfo Atlantia

Pubblicato 12.03.2020, 13:26
Aggiornato 12.03.2020, 13:29
Borsa Milano in netto calo, bene UnipolSai,  tonfo Atlantia
DJI
-
IT40
-
TLIT
-
ISP
-
CRDI
-
BMED
-
ATL
-
US
-
DIAS
-
JUVE
-
CNH
-
FBK
-

MILANO, 12 marzo (Reuters) - Piazza Affari è ferma sui livelli di apertura in netto ribasso sui timori per l'impatto economico del coronavirus dichiarato ufficialmente pandemia dall'Oms.

Ieri il presidente Usa, Donald Trump, ha deciso di vietare tutti i voli verso l'Europa, innescando nuove paure per un impatto disastroso sull'economia globale, che hanno spinto il Dow Jones a -5,9%.

Trump, dopo una prima comunicazione confusa, ha chiarito che il divieto riguarderà solo le persone e non le merci.

Sul listino italiano le vendite sono uniformi su quasi tutti i titoli, inclusi i difensivi.

Bancari in netto ribasso. I cds sulle big Intesa Sanpaolo (MI:ISP) e Unicredit (MI:CRDI) salgono rispettivamente del 17,3 e del 19,2%, su nuovi massimi da dicembre 2018

Il risparmio gestito fa meglio del settore, con Banca Mediolanum (MI:BMED) (-1,6%) dopo che il ceo Massimo Doris ha acquistato 80.000 azioni al prezzo di 5,85 euro; Finecobank (MI:FBK) -2,1%.

Positiva in controtendenza UnipolSai (MI:US) (+0,25%) dopo che Kepler ha alzato il giudizio a 'buy' da 'hold', nonostante la crisi.

Telecom Italia (MI:TLIT) (TIM) cala con il mercato e segna nuovi minimi record. Equita, che indica un target price a 64 cents, parla di grande interesse per i numerosi progetti in corso, dalla rete al Brasile, che più che compensano la revisione organica, -2% per l'Ebitda 2020. Ma gli investitori restano scettici.

Atlantia (MI:ATL) (-9%) è ancora tra le peggiori dell'indice FTSE Mib, dopo aver recuperato dai minimi ieri nel finale. Il mercato resta preoccupato per gli oneri legati a quello che ormai considera inevitabile, cioè un cambio di assetto del gruppo dopo il crollo del ponte Morandi. Equita stima un impatto del virus high-single digit sul traffico nel 2020.

CNH Industrial (MI:CNHI) torna tutto sommato in linea con il mercato dopo le vendite dell'apertura che l'hanno spinta a perdere fino a oltre il 10%, sull'annuncio che dove necessario chiuderà provvisoriamente le sedi produttive in Italia, per consentire l'adozione di misure di sicurezza addizionali per il contrasto del coronavirus.

Juventus (MI:JUVE) -6%, tutto sommato in linea con l'indice, dopo che il calciatore Daniele Rugani è risultato positivo al test del coronavirus, anche se asintomatico.

Diasorin (MI:DIAS) perde il 3,9% dopo i recenti rialzi e dopo l'annuncio che le potenzialità per il test molecolare per l'identificazione rapida del coronavirus Covid-19 sono pari a 5-10 milioni di euro al mese.

Tra i sottili Lazio e AS Roma sono i peggiori del listino con un ribasso a doppia cifra. Proseguono il ribasso dopo la sospensione del campionato di serie A.

(Stefano Rebaudo, in redazione a Milano Gianluca Semeraro)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.