

Per Favore, prova con una nuova ricerca
MILANO (Reuters) - Negli scambi pomeridiani Piazza Affari, la migliore in Europa, mantiene i guadagni registrati nella prima parte della seduta nonostante l'andamento contrastato di Wall Street, sostenuta dal settore automotive e petrolifero.
Il clima rimane nel complesso moderatamente positivo in un mercato che concentra le proprie attenzioni sulla stagione delle trimestrali, con un occhio all'impatto derivante dalla crescita dei costi energetici e dai colli di bottiglia nella catena delle forniture.
A Milano gli scambi trovano linfa anche negli spunti sul settore bancario dopo che l'interruzione delle trattative tra il Tesoro e UniCredit (MI:CRDI) per Mps (MI:BMPS) rimescola gli scenari sull'M&A del settore.
Intorno alle 17,00 l'indice FTSE Mib segna un rialzo dello 0,7%.
Tra i titoli in evidenza:
Tra i bancari Banco Bpm (MI:BAMI) annulla i guadagni della mattinata innescati dal ritorno delle speculazioni che considerano la banca un possibile target di UniCredit dopo lo stop alle trattative per Mps.
Torna in terreno negativo UniCredit, in calo dell'1,7% anche se trader e analisti hanno evidenziato l'atteggiamento di forza e disciplina nell'M&A mostrata dal numero uno Andrea Orcel nei negoziati per l'istituto senese.
Mps perde il 3% dopo l'iniziale tonfo al nuovo minimo storico di 0,97 euro, mentre l'assenza di una soluzione alternativa a breve apre scenari incerti per la banca, oltre a rendere inevitabile la richiesta alla Commissione Ue di una proroga per la riprivatizzazione.
Tra gli altri titoli del settore bancario al centro delle attenzioni del mercato per possibili sviluppi nel consolidamento bancario Bper (MI:EMII) è piatta, Pop Sondrio sale dello 0,7%, mentre Carige (MI:CRGI_old), alla ricerca di un compratore, perde l'1,3% circa.
Seduta sugli scudi per Exor (MI:EXOR), in testa al FTSE Mib con +5,8%, spinta dalle indiscrezioni che ipotizzano una riapertura delle trattative con la francese Covéa per la vendita di PartnerRE.
In scia, acquisti su Stellantis in rialzo del 4% e Ferrari (MI:RACE) a +3,2% in un settore automotive gettonato in tutta Europa e che a Milano vede acquisti anche su PIRELLI (MI:PIRC), +2,3%.
Tra i petroliferi Saipem (MI:SPMI) e Eni (MI:ENI) in rialzo di oltre l'1,5% sostenuti dal rialzo dei prezzi del greggio.
Ritracciano le utility recentemente protagoniste di decisi rialzi. A2A (MI:A2) Hera (MI:HRA) e Enel (MI:ENEI) perdono oltre un punto percentuale.
Cattolica perde il 2,5% a 6,79 euro avvicinandosi al prezzo dell'Opa lanciata da Generali (MI:GASI) a 6,75 euro per azione che si chiude venerdì prossimo e che lo scorso venerdì ha registrato l'importante adesione di Berkshire Hathaway di Warren Buffett.
(Andrea Mandalà, in redazione a Milano Sabina Suzzi)
Investing.com - La notizia della scomparsa di Leonardo Del Vecchio (leggi anche: Del Vecchio, muore a 87 anni il fondatore di Luxottica), tra i più importanti impresari della...
FRANCOFORTE (Reuters) - La Banca centrale europea ha modificato gli orari dei suoi annunci in materia di politica monetaria e delle sue conferenze stampa, come reso noto oggi. A...
MILANO (Reuters) - Thales Alenia Space, joint venture fra Thales (67%) e Leonardo (33%), ha firmato una modifica al contratto Cristal che aveva con Airbus Defence e Space. Lo si...
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.