Borsa Milano negativa ma sopra minimi, giù Eni, banche, corrono Azimut, Avio

Pubblicato 26.03.2020, 13:13
© Reuters. Il logo Eni allo stand di Eni durante il vertice petrolifero internazionale della Nigeria ad Abuja, in Nigeria
STLAM
-
ISP
-
CRDI
-
TENR
-
ENI
-
MDBI
-
SPMI
-
AZMT
-
EXOR
-
EMII
-
DE10IT10=RR
-

MILANO, 26 marzo (Reuters) - Piazza Affari prosegue in calo, ma sopra i minimi, a fronte di altri mercati europei più negativi dopo due giornate di forti rialzi.

Gli investitori sembrano divisi fra il sollievo per l'imponente pacchetto di stimolo varato dagli Usa e i timori di un incremento della disoccupazione e dei casi di coronavirus nel mondo con conseguente sviluppo della recessione a livello globale.

Nella notte il Senato Usa ha dato il via libera al pacchetto da 2.000 miliardi di dollari a favore di lavoratori e industrie colpite dalla pandemia. Ma adesso ci si domanda se queste misure saranno sufficienti a fronteggiare il colpo della pandemia sull'economia Usa.

In Italia, il Paese più colpito dalla pandemia a livello europeo, ma dove si registra comunque un rallentamento dei casi, i morti hanno superato quota 7.500, mentre in Spagna oltre 4.000, eccedendo il numero totale di vittime della Cina.

"Il mercato è in balia dei flussi. E' difficile dire dove andrà. C'è ancora poca visibilità su quello che sta succedendo", osserva un trader.

Riflettori puntati all'odierno Consiglio europeo e alle misure allo studio del governo italiano, che potrebbero portare al raddoppio del pacchetto da 25 miliardi già varato per fronteggiare l'emergenza coronavirus.

Intanto, lo spread fra i rendimenti dei titoli di stato decennali italiani e tedeschi si restringe ulteriormente intorno a 171 punti base.

Ripiegano i bancari venduti anche negli altri Paesi europei. Nonostante il pacchetto di sostegno da parte del governo, i timori sono sempre legati a un possibile aumento dei crediti problematici per gli istituti di credito. Fra le big Intesa Sanpaolo (MI:ISP) cede lo 0,52%, mentre Unicredit (MI:CRDI) fa peggio con un calo del 2,4%. Mediobanca (MI:MDBI) perde lo 0,2%. Bper (MI:EMII) fa peggio di tutti e arretra del 3,4% dopo la recente corsa.

Nel risparmio gestito, continua l'ascesa di AZIMUT (MI:AZMT) con una crescita del 2,7% dopo che Timone ieri ha concordato un finanziamento per massimi 30 milioni per salire nel capitale. Notizia positiva, spiega un broker, "che conferma l'impegno di lungo periodo di Timone".

Vendite su Eni (MI:ENI) che comunque recupera dai minimi di avvio e cede l'1,7% dopo l'annuncio ieri che ridurrà il capex per il 2020 di circa 2 miliardi e di circa 2,5-3 miliardi nel 2021 a causa del mini barile. Peraltro, oggi, nuovo forte ribasso del prezzo della materia prima sui timori di un calo della domanda a causa del coronavirus. Secondo il broker Fidentiis, la notizia è comunque positiva per la major perché "non c'è alcuna ragione per incrementare la capacità della produzione upstream in uno scenario come quello attuale dove c'è un grosso accumulo di petrolio e con il prezzo del petrolio non in grado di remunerare gli investimenti". Secondo un altro broker, "la riduzione conferma la volontà di rafforzare la struttura finanziaria e la sostenibilità del dividendo".

Positive, invece, le oil service come Saipem (MI:SPMI) (+0,65%) e Tenaris (MI:TENR) (+2,1%).

Torna a scendere anche Fiat Chrysler (MI:FCHA) (FCA) con un calo dell'1,6% circa. Ieri Moody`s ha posto il rating 'Ba1' di Fca under review con direzione incerta.

© Reuters. Il logo Eni allo stand di Eni durante il vertice petrolifero internazionale della Nigeria ad Abuja, in Nigeria

Poco mossa Exor (MI:EXOR) (-0,77%) dopo la recente corsa e i risultati resi noti ieri sera a mercati chiusi.

Ancora spunti su Leonardo che sale del 3,9% dopo il rialzo dell'11,3% di ieri, beneficiando della prospettiva di continuare ad operare con gli stabilimenti aperti essendo in settori strategici.

Fra i minori balza dell'8% Avio dopo i risultati del 2019 ieri, valutati leggermente sopra le attese. Secondo un primario broker italiano, "la società è ben attrezzata per superare questo momento di emergenza, potendo contare su una solida posizione finanziaria positiva e su una buona visibilità sulla presa ordini".

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.