Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Borsa Milano parte positiva, aiuta dato Cina, bene Creval, Enel, giù Safilo

Pubblicato 07.05.2020, 10:53
Aggiornato 07.05.2020, 10:54
© Reuters. Una donna vicino all'ingresso principale della Borsa di Milano
STLAM
-
SRG
-
PIRC
-
ISP
-
CRDI
-
ENEI
-
LCO
-
EMII
-
SFLG
-
PCVI
-
DE10IT10=RR
-

MILANO, 7 maggio - Avvio in rialzo a Piazza Affari che risente della tenuta delle piazze asiatiche dopo il dato dell'export cinese salito inaspettatamente in aprile, nonostante la pandemia stia frenando la domanda globale.

Le esportazioni cinesi hanno segnato +3,5% su anno contro previsioni Reuters per un -15,7%. Un dato che evidenza come il gigante asiatico si stia riprendendo dagli effetti del lockdown in maniera più veloce rispetto a quanto ipotizzato.

Sul fronte delle materie prime il Brent cede terreno e scende di poco sotto i 30 dollari al barile.

Si allarga lo spread del rendimento fra titoli di stato decennali italiani e tedeschi: la forbice si muove intorno a 252 punti base. Un movimento partito due giorni fa dopo che l'Alta corte tedesca ha dato tre mesi di tempo alla Bce per giustificare gli acquisti nell'ambito del proprio programma Pspp, pena la partecipazione della Bundesbank al programma.

La seduta odierna è comunque influenzata dalla sfilza di trimestrali pubblicate o attese nel corso della giornata.

In recupero le banche. Tra le big, Intesa Sanpaolo (MI:ISP) e Unicredit (MI:CRDI) -- che hanno diffuso le trimestrali rispettivamente l'altro ieri e ieri -- segnano rialzi fra 0,4 e 0,6% . Debole Bper (MI:EMII) (-0,4%) dopo l'annuncio ieri sera di una contrazione dell'utile netto di quasi l'80% nel primo trimestre.Corre, invece, Creval (MI:PCVI) (+6,6%) sulla scia dei risultati del primo trimestre in cui la banca ha più che triplicato l'utile netto.

Fra le utility, balzo dell'1% di Snam (MI:SRG) dopo l'utile trimestrale in crescita del 5% e la conferma del piano di investimenti al 2023, mentre dall'emergenza Covid l'impatto è limitato. Decisamente meglio fa ENEL (MI:ENEI) che balza dell'1,8%. Ieri sera il colosso dell'energia elettrica ha reso noto un primo trimestre con un utile netto ordinario in crescita del 10,5%.

Effetto opposto dei risultati su Safilo (MI:SFLG) che, dopo il balzo di ieri, oggi ritraccia e perde il 3,4% sulla scia dei ricavi del primo trimestre scesi dell'11,5% a cambi costanti.

Al palo l'automotive, con Fca (MI:FCHA) piatta, mentre Pirelli (MI:PIRC) cede l'1% dopo la corsa di ieri.

Infine, isagro continua la corsa anche oggi (+6%) dopo l'accordo per un'offerta vincolante in base alla quale Fmc Corporation acquisirà gli asset di Isagro relativi al Fluindapyr, molecola sviluppata dalle due società, al prezzo di 55 milioni di euro.

© Reuters. Una donna vicino all'ingresso principale della Borsa di Milano

(Giancarlo Navach, in redazione a Milano Sabina Suzzi)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.