Ecco le scelte AI per giugno live. Scopri le novità Tech Titans, +28,5% su base annua.Sblocca azioni

Borsa Milano piatta a metà seduta, banche miste, bene Mps, Stm, giù Telecom e Pirelli

Pubblicato 05.10.2019, 19:23
© Reuters. L'ingresso della Borsa di Milano
JP225
-
TLIT
-
STLAM
-
PIRC
-
STMPA
-
AAPL
-
ISP
-
CRDI
-
BMPS
-
MDBI
-
HRA
-
IREE
-
RECI
-
DE10IT10=RR
-

di Giancarlo Navach

Piazza Affari piatta e con pochi volumi, con l'iniziale spinta di Wall Street che si è di fatto esaurita nel corso della mattina sulle speranze di misure espansive da parte della Fed.

Banche ripiegano con lo spread del rendimento fra i titoli di Stato decennali italiani e tedeschi intorno a 140 punti base. Giù Unicredit (MI:CRDI) che cede l'1% circa, Intesa (MI:ISP) Sp in flessione dello 0,5%.

In luce Mps (MI:BMPS) con un balzo del 2% dopo la notizia Reuters che l'Italia sta discutendo con la Commissione europea un piano per liberare la banca di circa due terzi dei crediti deteriorati, in modo da agevolare il processo di cessione. Un report di Equita sottolinea che "l'operazione faciliterebbe in modo determinante l'exit strategy del Mef da Mps che diventerebbe un target di M&A molto più appetibile".

Mediobanca (MI:MDBI) debole, non reagisce alle notizie di stampa che indicano un nuovo obiettivo per la quota di Delfin nell'istituto, al 20%. Leonardo Del Vecchio medita di portarsi sopra al 10% dopo aver ottenuto l'autorizzazione Bce per salire al 20%, scrive il Corriere.

Ben raccolta Stm (PA:STM) in rialzo del 2,16%. Ben intonato tutto il settore high tech europeo sull'indiscrezione di Nikkei Asian Review secondo cui Apple (NASDAQ:AAPL) avrebbe chiesto ai fornitori di aumentare la produzione dell'iPhone 11 del 10%, pari a 8 milioni di unità in seguito ad un andamento della domanda sopra le attese. Per equità "la notizia è positiva per tutta la supply chain di Apple compresa Stm per cui Apple nel 2018 aveva rappresentato il 13% del fatturato".

Prosegue anche oggi la debolezza sulle società più esposte alle tensioni commerciali per le esportazioni, come Fca (MI:FCHA) (-1,3%) e Pirelli (MI:PIRC) (-3,45%).

Giù anche Telecom (MI:TLIT) (-1,85%) che amplia i ribassi a fronte del settore tlc europeo piatto.

Spunti sulle utilities, come Iren (MI:IREE) (+1,5%), Hera (MI:HRA)(+1,34%) e A2a(1%) sulle indiscrezioni di una progressiva liberalizzazione del mercato retail elettrico.

© Reuters. L'ingresso della Borsa di Milano

Recordati (MI:RECI) in ribasso dello 0,8% dopo il downgrade di Credit Suisse a 'underperform'; secondo la banca il titolo è a premio del 22% in termini di p/e 2020 rispetto ai concorrenti.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.