Iren SpA (IREE)

1,866
-0,012(-0,64%)
  • Volume:
    777.400
  • Denaro/Lettera:
    1,863/1,866
  • Min-Max gg:
    1,858 - 1,884
Rendim. dividendi elevato

Il rendimento dei dividendi mostra quanto un’azienda paga annualmente agli azionisti in dividendi per dollaro investito. Mostra quanto guadagnerà un investitore oltre ai guadagni del titolo.

IREE Panoramica

Chiusura prec.
1,878
Min-Max gg
1,858-1,884
Ricavi
7,63B
Apertura
1,884
52 settimane
1,265-2,398
EPS
0,19
Volume
777.400
Cap. mercato
2,39B
Dividendo
0,11
(5,89%)
Volume Medio (3m)
1.890.669
Ratio Prezzo/Utile
9,91
Beta
0,842
Variazione su 1 anno
-21,6%
Azioni in circolazione
1.283.075.732
Prossima Data Utili
26 lug 2023
Iren SpA: qual è il tuo sentimento?
o
In questo momento il mercato è chiuso e le votazioni riprenderanno in orario di contrattazione.

Iren SpA Profilo Aziendale

Iren SpA Profilo Aziendale

Settore
Utenze
Dipendenti
10580
Mercato
Italia
  • Tipologia:Azione
  • Mercato:Italia
  • ISIN:IT0003027817

Iren S.p.A. è una Società di partecipazioni con sede in Italia attiva nel settore delle utility. La Società è impegnata principalmente nel settore dell‘energia elettrica, gas, teleriscaldamento, servizio idrico integrato e ambiente. L‘attività della Società è divisa in sei settori. La divisione Produzione di Energia Elettrica e Teleriscaldamento si concentra sulla cogenerazione di energia elettrica e calore, reti di teleriscaldamento e produzione da fonti rinnovabili. La divisione Mercato fornisce calore, gas ed energia elettrica. Infrastrutture Energetiche offre reti di distribuzione di energia elettrica, reti di distribuzione gas e impianti di degasaggio di Gas Naturale Liquefatto. La divisione Servizio Idrico Integrato è attiva nella vendita e distribuzione di acqua, trattamento delle acque e fognature. La divisione Waste Management si concentra sulla raccolta e smaltimento rifiuti. La divisione Altri Servizi offre diversi servizi per la pubblica amministrazione, compresi i servizi pubblici per l‘illuminazione e semafori, tra gli altri.

Leggi altro

Prezzo obiettivo dell’analista

Media2,400 (+28,617% Rialzo)
Massimo2,700
Minimo2,100
Prezzo1,866
N. degli analisti5
Vendi Adesso
Vendi
Neutrale
Compra
Compra Adesso
Compra
Sondaggio Analisti

Sommario Tecnico

Tipo
5 min
15 min
Ogni ora
Giornaliero
Mensile
Media mobileCompra AdessoCompraVendiVendiNeutrale
Indicatori tecniciCompraCompraCompraVendi AdessoCompra
RiassuntoCompra AdessoCompraNeutraleVendi AdessoNeutrale
  • 2,502
    0
    • no comment....1,96
      0
      • 1,87
        0
        • Ragazzi, acquistare prima dei dividendi del 19 giugno... a questi prezzi conviene per chi le conserva sul lungo periodo? Quali sono i Vs PMC? Facciamo un sondaggio?
          1
          • pmc 1,7214 le ho da poco, mai preso un dividendo.
            0
          • 1,87 , ma comprate e rivendute molte volte quest' anno
            0
          • anche io. solo che le ho a 1.88. le avrò vendite e xomprate5 o 6 volte
            0
        • iren ha comunicato che la controllata Ireti ha acquisito dal socio COGEN (socio costruttore di AcquaEnna) la quota del 2,367% del capitale di AcquaEnna portando la quota di partecipazione di Ireti, già presente nella compagine societaria, al 50,867% consentendo il consolidamento. L’operazione, già prevista nel piano industriale, ha un EBITDA atteso nel 2023 di circa 9 milioni di euro. AcquaEnna, gestisce il servizio idrico in tutti i comuni della Provincia di Enna dal 2004 a seguito dell’aggiudicazione di una procedura di gara che ha garantito l’affidamento del servizio alla compagine societaria allo scopo costituita, fino al 2034.
          0
          • sale poco strano a ridosso del dividendo
            0
            • Ma, con l inversione ad U dell idroelettrico questo titolo dovrebbe scambiare almeno a 2,2.Si parla di aggiornamenti da 1 miliardo di kwh a 1,5 nel 2023
              1
              • Male…
                1
                • è in fase di lateralizzazione da un po. speriamo che con l'avvicinarsi del dividendo faccia uno sprint verso i 2 euro
                  0
                  • Se non torna in area 1,7 dove ha stazionato per mesi è positivo, poi se la situazione regge non è detto che post dividendo torni indietro, anzi potrebbe portarsi verso i 2,2..
                    1
                • L'operatività sul titolo appare predisposta soprattutto per quegli investitori avversi al rischio. Il trend si conferma piuttosto costante, con conferme che ci giungono anche dall'incremento dei volumi pari a 11.178 rispetto alla media mobile dei volumi dell'ultimo mese fissata a 1.253.
                  0