NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Borsa Milano positiva, strappano Mps e Saes Getters, sugli scudi Ferrari, giù utility

Pubblicato 09.01.2023, 14:13
Aggiornato 09.01.2023, 14:18
© Reuters. Una donna davanti l'ingresso della Borsa di Milano. REUTERS/Flavio Lo Scalzo/
IT40
-
TLIT
-
GASI
-
ISP
-
CRDI
-
ENEI
-
BMPS
-
MS
-
EMII
-
RACE
-

MILANO (Reuters) - Indici in rialzo nella prima seduta della settimana a Piazza Affari. L'intonazione sui mercati è positiva sulla scia anche del rally delle borse asiatiche, grazie alle attese di una politica di incremento dei tassi Usa meno aggressiva da parte della Fed e dopo le riaperture in Cina post Covid che fanno sperare sulla ripresa delle economie a livello globale.

Un trader segnala che sulle borse è tornata la positività, ma i volumi sono ancora contenuti.

Anche i futures sugli indici Usa sono positivi, facendo presagire una prosecuzione del rally di venerdì scorso anche a Wall Street.

Intorno alle 13 il FTSE Mib è in rialzo dello 0,56%. Volumi pari a 850 milioni di euro.

Tra i titoli in evidenza:

Sotto i riflettori il settore bancario sul ritorno della speculazione legata all'M&A dopo le dichiarazioni dell'AD di MPS (BIT:BMPS), Luigi Lovaglio, secondo cui il processo di consolidamento in Italia dovrà necessariamente coinvolgere la banca senese che è un pivot del settore. Il titolo della banca senese, più volte in asta di volatilità, segna un rialzo intorno al 10% a 2,18 euro. "Riteniamo che le indicazioni del Ceo siano supportive in merito all'esecuzione della strategia delineata a piano e possano contribuire ad aumentare l'appeal speculativo sulla banca", scrive Equita nel daily.

Più tranquillo l'andamento degli altri titoli, con UNICREDIT (BIT:CRDI) in crescita dello 0,7% e Intesa (BIT:ISP) SP dello 0,35%. BPER (BIT:EMII) avanza dell'1% circa.

Rally anche per TIM (BIT:TLIT) che cresce di oltre il 5%. In un'intervista Gianluca Ricci, capo di Macquarie Asset Management Italy ha detto che il fondo infrastrutturale Macquarie è favorevole al piano del governo per la creazione di una rete tlc nazionale e sta lavorando al progetto con le parti interessate.

Spunti su FERRARI (NYSE:RACE) in crescita del 2,5% dopo che Citi ha alzato la raccomandazione a "Neutral" da "Sell".

Bene MAIRE TECNIMONT in crescita del 3% dopo l'annuncio dell'avvio ufficiale di un contratto da 1,3 miliardi di dollari per la costruzione di un impianto petrolchimico per QatarEnergy e Chevron Phillips Chemical.

Venduto il settore delle utility con un trader che cita uno studio di Morgan Stanley (NYSE:MS). ENEL (BIT:ENEI) perde l'1,1% dopo che il broker ha tagliato la raccomandazione a "Underweight" da "Equal-weight" e prezzo obiettivo a 5,3 euro da 7,2. Giù anche ERG in flessione del 2%. Anche in questo caso a pesare il cambio di raccomandazione di Morgan Stanley a "Underweight" da "Equal-weight" con prezzo obiettivo a 29 euro da 31.

© Reuters. Una donna davanti l'ingresso della Borsa di Milano. REUTERS/Flavio Lo Scalzo/

Stesso taglio, sempre da Morgan Stanley, colpisce GENERALI (BIT:GASI) che perde oltre l'1%. Il target price sulla compagnia assicurativa è stato ridotto a 17 da 19 euro.

Infine, strappa SAES GETTERS con un balzo del 24%, tornando sui massimi da fine dicembre 2019, dopo l'annuncio nella notte di un accordo vincolante per la cessione del business del Nitinol alla società Usa Resonetics per un prezzo di 900 milioni di dollari, pari a circa due volte la capitalizzazione di mercato.

(Giancarlo Navach, editing Andrea Mandalà)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.