NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Borsa Milano prosegue in rialzo, bene Atlantia, corre Mps, scivola Bper

Pubblicato 12.06.2020, 16:41
Aggiornato 12.06.2020, 16:45
© Reuters. Diverse persone escono dalla Borsa di Milano
DJI
-
STLAM
-
GASI
-
UBI
-
ISP
-
CRDI
-
BMED
-
ENI
-
BMPS
-
ATL
-
MDBI
-
SPMI
-
LCO
-
CL
-
AZMT
-
EMII
-
JUVE
-
DE10IT10=RR
-

MILANO, 12 giugno (Reuters) - Piazza Affari si muove in rialzo, ma sotto i massimi e recupera solo in parte il calo del 4,8% messo a segno ieri. Molto forte Wall Street anche se ieri il Dow Jones aveva lasciato sul terreno il 7% circa. A pesare sui mercati i crescenti timori che una nuova ondata dell'epidemia da coronavirus possa compromettere la ripresa delle economie mondiali dopo il lockdown o portare anche a nuove forme di chiusura.

"Si recupera dopo il crollo di ieri, ma c'è poca convinzione e la volatilità aumenta", osserva un trader.

La settimana si chiude in rosso con un calo al momento superiore al 5%.

Lo spread di rendimento fra titoli di Stato decennali italiani e tedeschi si restringe intorno a 184 punti base mentre, sul fronte delle materie prime, il Brent si muove poco sopra i 38 dollari al barile.

Banche in recupero dopo il pesante 'selloff' delle ultime sedute. In particolare, Intesa Sanpaolo (MI:ISP) e Ubi Banca (MI:UBI) sono in rialzo rispettivamente dell'1,2% e dell'1,5%. Non riesce, invece, il rimbalzo di Bper (MI:EMII)(-1,6%), bersagliata dalle vendite di recente sulle indiscrezioni di un maggiore esborso rispetto a quanto stimato fino a oggi per rilevare più filiali nell'ambito dell'Ops Intesa su Ubi.

Unicredit (MI:CRDI) +0,86%, fa decisamente meglio Mediobanca (MI:MDBI) che balza del 2,85%. Nel pomeriggio emerge anche MPS (MI:BMPS) con un balzo del 5,4%. Nel risparmio gestito Banca Mediolanum (MI:BMED) in crescita del 2,6% e Azimut (MI:AZMT) dello 0,45%. Molto forte Banca Generali (MI:GASI) con un balzo del 4,6%.

Rimbalzo anche per il titolo FCA (MI:FCHA) (+2%), reduce da diverse sedute negative a causa della prospettiva di dover affrontare una lunga indagine antitrust della Ue per la fusione con Psa e quindi con un probabile allungamento della tempistica prevista per la conclusione del deal.

Ripresa per Autogrill (+1,6%), mentre Atlantia (MI:ATL) segna un rialzo del 6% circa sulla scia dei risultati del primo trimestre valutati dagli analisti migliori delle attese e, comunque, in balia delle notizie sul destino della concessione di Autostrade dopo che il premier Giuseppe Conte ha preso altre due settimane di tempo per decidere sulla revoca o meno.

Nonostante il calo del greggio, rimbalza il comparto oil, con Eni (MI:ENI) in crescita dello 0,45%, meglio Saipem (MI:SPMI) (+2,3%) e Maire Tecnimont (+1,4%).

Infine, balza di circa il 4% il titolo Juventus (MI:JUVE). C'è attesa per stasera quando ripartirà il calcio giocato dopo il lungo stop causa lockdown: Juventus-Milan, ritorno della semifinale di Coppa Italia.

Fra i minori strappa Ovs (+5,7%) dopo l'ok del ministero dell'Economia al finanziamento di 100 milioni garantito da Sace all'80% e al favorevole trend dei ricavi sopra le attese durante il lockdown. Secondo Banca Imi, si tratta di una notizia positiva "anche se già largamente anticipata dalla società. Bene anche il fatto che il trend delle vendite sia rimasto positivo".

© Reuters. Diverse persone escono dalla Borsa di Milano

(Giancarlo Navach, in redazione a Milano Sabina Suzzi)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.