Ultime Notizie
Investing Pro 0
Ultime ore: sblocca dati premium con Richiedi lo SCONTO DEL 60%

Borsa Milano riduce rialzo su prese profitto, strappa Mps, giù Enel

Pubblicato 05.02.2021 16:47 Aggiornato 05.02.2021 16:54
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters.
 
US500
+0,41%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
IT40
-0,10%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
PIRC
+0,58%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
ISP
-0,24%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
CRDI
-0,20%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
ENEI
-0,38%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

MILANO, 5 febbraio (Reuters) - Gli indici di Piazza Affari limano i rialzi iniziali su fisiologiche prese di profitto in una settimana tutta al galoppo e con una marcia in più rispetto alle altre borse grazie all'effetto Mario Draghi. L'Ftse Mib registra una crescita settimanale superiore al 6% quando manca un'ora alla chiusura delle contrattazioni.

A livello globale il momento è comunque positivo per tutti i mercati con Wall Street che continua a muoversi sui massimi storici anche oggi. In particolare l'S&P 500 e il Nasdaq sono ben intonati grazie alle aspettative di ripresa del ciclo economico a seguito dei pacchetti di stimolo.

Sul fronte interno, Draghi prosegue oggi e domani il giro delle consultazioni per formare un nuovo governo, che, secondo una fonte, verranno allargate alle parti sociali senza che ancora se ne conosca l'esatta tempistica.

Sull'obbligazionario lo spread del rendimento fra titoli di Stato decennali italiani e tedeschi stringe sotto 97 punti base.

"C'è la concreta speranza che si formi un governo guidato da una figura così forte come Draghi. In generale tutto il mercato italiano ne beneficia: in particolare i comparti più legati all'economia domestica come i finanziari, ma anche le utility e il settore industriale sulle prospettive di una ripresa dell'economia grazie all'attuazione del recovery plan che, agli occhi del mercato, affidato nelle mani di Draghi risulta più credibile", osserva il gestore Giacomo Tilotta, Head of European Equity di AcomeA SGR.

Tra i titoli in evidenza:

Bancari sempre sotto i riflettori per "l'effetto Draghi" e la discesa dello spread. A tenere banco anche la suggestione di un rilancio dell'M&A nel settore che trova conferma nelle dichiarazioni del presidente designato di UniCredit (MI:CRDI), Pier Carlo Padoan, secondo cui la crescita per linee esterne è uno degli strumenti a disposizione della banca e l'ipotesi di una fusione con Mps (MI:BMPS) sarà valutata come tutte le altre. MPS guida i rialzi con un balzo del 6% circa, UNICREDIT fa +2,5%. Sotto i riflettori anche l'altra big INTESA SANPAOLO (MI:ISP) (+1,6%) che oggi ha reso noto i risultati 2020 con un utile contabile a 3,3 miliardi e un dividendo a 3,57 cent, in linea con le attese del mercato.

Forti anche BPER (MI:EMII) (+3,6%) e BANCO BPM (MI:BAMI) (+3,5%).

Dopo il recente rialzo, si muove stabile oggi PIRELLI (MI:PIRC) dopo che Hsbc ha tagliato il prezzo obiettivo a 4,6 euro da 5 euro precedente, mentre ieri il titolo era balzato del 5,7% sulla decisione opposta di BofA di aumentare il target price a 5,6 euro da 4,4 euro citando un outlook "bullish" sulla società.

Trascurata ENEL (MI:ENEI) che cede l'1,3% dopo i risultati preliminari 2020 che vedono ricavi pari a 65 miliardi di euro, in diminuzione del 19,1% rispetto al 2019 a causa dell'effetto Covid sui consumi di energia elettrica e gas. Secondo un primario broker italiano, il dato sul debito è migliore delle attese. Il titolo del colosso dell'energia paga in questa fase l'essere una multinazionale, mentre, sottolinea un broker, gli investitori stanno puntando maggiormente su utility più locali grazie all'effetto positivo dello spread in calo, come A2A (MI:A2) (+2,3%).

ATLANTIA (MI:ATL) (+0,8%) poco mossa dopo i risultati del 2020 con un Ebitda che scende a 3,7 miliardi e ricavi operativi a 8,2 miliardi.

CEMENTIR balza del 4,8% dopo che Kepler Cheuvreux ha portato il prezzo obiettivo a 8,9 euro da 8,4 euro precedente.

Ben raccolta anche CAMPARI (MI:CPRI) in salita del 3,6%.

Piu lento il settore oil con ENI (MI:ENI) in flessione dello 0,4%

Borsa Milano riduce rialzo su prese profitto, strappa Mps, giù Enel
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email