NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Borsa Milano si rafforza con rally petroliferi, WS, Tim rialza la testa

Pubblicato 22.11.2022, 17:27
© Reuters. Alcune persone di fronte a Palazzo Mezzanotte, sede della Borsa di Milano. 8 novembre 2011.  REUTERS/Alessandro Garofalo (ITALY - Tags: POLITICS BUSINESS)
IT40
-
TLIT
-
PRY
-
ISP
-
CRDI
-
ENEI
-
TENR
-
ENI
-
BAMI
-
SPMI
-
CL
-
EMII
-
FCT
-

MILANO (Reuters) - Indici positivi a Piazza Affari, in un mercato che rimbalza dopo i ribassi di ieri, anche se sullo sfondo prevale la cautela per la difficile situazione Covid in Cina.

A dare sostegno ai mercati, Milano inclusa, è soprattutto il comparto energetico dopo che l'Arabia Saudita, il principale esportatore globale di greggio, ha detto che l'Opec+ si sta attenendo alla decisione di tagliare la produzione e non ha escluso ulteriori misure per bilanciare il mercato.

A fare da traino anche la buona intonazione delle borse Usa grazie ai guadagni di Walgreens e Best Buy che aiutano a ridurre i timori degli investitori sulle nuove misure restrittive in atto in Cina.

Intorno alle 16,20 il FTSE Mib guadagna l'1 con volumi ridotti attorno a poco più di 1 miliardo di euro.

Tra i titoli in evidenza:

Positive le banche. Le big UNICREDIT (BIT:CRDI) e INTESA SANPAOLO (BIT:ISP) salgono rispettivamente dello 0,9% e dell'1,2%. BANCO BPM (BIT:BAMI) guadagna 1,6%, piatta BPER (BIT:EMII), mentre BANCA MONTE DEI PASCHI è in calo di 1,4%.

In gran spolvero i petroliferi, che rimbalzano dopo i ribassi di ieri dovuti al deprezzamento del greggio. TENARIS (BIT:TENR) miglior titolo del paniere principale a +6,7%, seguita da ENI (BIT:ENI) con un balzo del 4,1%. A maggiore distanza SAIPEM (BIT:SPMI) (+0,7%), mentre SARAS avanza del 2,1%. Corre anche D'AMICO (+7,8%), attiva nello shipping petrolifero.

Si spegne la corsa di ENEL (BIT:ENEI) (+0,6%), arrivata a guadagnare quasi il 3% a inizio seduta dopo l'aggiornamento del piano strategico al 25 comunicato oggi. Il mercato ha comunque apprezzato le aspettative di una riduzione sostanziale dell'indebitamento netto nell'arco del piano grazie alla vendita di attività per un valore di 21 miliardi di euro, sottolineano diversi broker.

In netto rialzo TELECOM (BIT:TLIT) (+4,7%), partita negativa stamani, ma si è riaccesa sulle dichiarazione del ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti: entro poche ore si terrà una riunione di rappresentanti di governo sul dossier Tim, ha detto, ribadendo che "lo Stato deve avere il controllo sulla parte delle rete che ha interesse strategico."

© Reuters. Alcune persone di fronte a Palazzo Mezzanotte, sede della Borsa di Milano. 8 novembre 2011.  REUTERS/Alessandro Garofalo (ITALY - Tags: POLITICS BUSINESS)

FINCANTIERI (BIT:FCT) avanza de 4,5% dopo la commessa da PRYSMIAN (BIT:PRY) da 200 mlioni di euro per la nuova nave posacavi.

Fra i titoli minori molto forte EL.EN. (+5,3%) dopo che la Fda ha autorizzato la vendita negli Stati Uniti del sistema Accure Laser per il trattamento dell'acne infiammatoria.

(Giancarlo Navach, editing Francesca Piscioneri)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.