🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Borsa Milano, taglio Bce non scalda mercato, bene Unicredit e Intesa, giù Yoox

Pubblicato 10.03.2016, 19:35
© Reuters. A broker works on the trading floor at IG Index in London
VIV
-
CRDI
-
PMII
-
ENI
-
A2
-
TRN
-
MDBI
-
BAMI
-
MFEB
-
SPMI
-
EMII
-

MILANO (Reuters) - Piazza Affari ha reagito con cautela al taglio dei tassi reso noto oggi dal presidente della Bce, Mario Draghi. Dopo l'euforia iniziale con un balzo fino al 4% a seguito dell'annuncio, il mercato ha poi iniziato a ripiegare fino a chiudere in negativo. Raccolte le banche dopo l'annuncio di quattro nuove operazioni "Tltro" per la raccolta dei fondi a costi ancora più bassi.

"Il provvedimento odierno deciso dalla Bce è sicuramente positivo. Poi però bisogna vedere se ci saranno i frutti, anche perché è difficile che ce ne saranno altri", osserva un trader.

L'indice FTSE Mib termina in calo dello 0,5%, l'Allshare dello 0,47%. L'indice benchmark Eurofirst300 perde l'1,48%.

Volumi per 4,6 miliardi di euro.

In rialzo, ma sotto i massimi, il settore bancario, spiccano i segni positivi di UNICREDIT (MI:CRDI) (+2,32%) e INTESA SP (+1,1%). Bene anche MEDIOBANCA (MI:MDBI) (+1,5%). Fra le popolari, scende BANCO POPOLARE (MI:BAPO) (-1,6%), mentre strappa BPM (MI:PMII) in salita del 4,91%. "Gli investitori sembrano un po' stufi di questo tira e molla sulla fusione e preferiscono nel dubbio alleggerirsi", spiega un trader. Oggi i consiglieri della Pop Milano hanno detto che i lavori sulla fusione proseguono, ma non ci sono novità a brevissimo. In rialzo anche l'altra popolare del listino principale BPER (MI:EMII) (+0,9%).

Spunti in acquisto su ex municipalizzate, come A2A (MI:A2) che sale del 2,2%, o società che operano in business regolati, come TERNA (MI:TRN) (+0,77%) o SNAM (+1,71%).

Il nuovo scivolone del greggio penalizza fortemente i petroliferi: SAIPEM (MI:SPMI) lascia sul terreno il 3,91%, ENI (MI:ENI) cede il 3,43%, in linea con l'andamento dello stoxx settoriale europeo oil and gas che cede il 3,08%. Male anche TENARIS in calo del 5,19%, penalizzata

Forti vendite anche su YOOX NET-A-PORTER (-2,87%): ieri con i conti 2015 ha annunciato l'attesa di un leggero rallentamento della crescita del fatturato "in the high teens" sempre a cambi costanti contro il +20,8% dell'anno scorso. A non piacere al mercato anche i margini più deboli

L'upgrade a "buy" da "hold" di Kepler Cheuvreux dà carburante a GEOX, migliore titolo del listino con un balzo del 7,69%.

© Reuters. A broker works on the trading floor at IG Index in London

Ritraccia MEDIASET (MI:MS) (-2,48%) dopo il balzo di ieri sulle attese di un accordo vicino con Vivendi (PA:VIV) su Premium.

Ben raccolta infine AUTOGRILL (+2,62%) dopo i risultati sul 2015 e il ritorno alla cedola.

2016-03-10T183425Z_1_LYNXNPEC291A1_RTROPTP_1_BRITAIN-ECONOMY-BOE.JPG

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.