NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Borsa Milano volatile, senza direzione, bene Mediobanca e Juventus

Pubblicato 12.06.2020, 10:53
Aggiornato 12.06.2020, 10:54
© Reuters. Una donna passa accanto al palazzo della Borsa di Milano
DJI
-
STLAM
-
UBI
-
ISP
-
CRDI
-
BMED
-
ENI
-
ATL
-
MDBI
-
SPMI
-
LCO
-
CL
-
AZMT
-
EMII
-
JUVE
-
DE10IT10=RR
-

MILANO, 12 giugno (Reuters) - - Avvio volatile a Piazza Affari con gli indici che passano dal rosso al positivo nel giro di pochi minuti. Ieri pesante ribasso con l'indice delle blue chip italiane che ha registrato la peggiore seduta dallo scorso 15 aprile. Male anche Wall Street con il Dow in caduta del 7% circa e nella notte le borse asiatiche sui crescenti timori che una nuova ondata dell'epidemia da coronavirus possa compromettere la ripresa delle economie mondiali dopo il lockdown o portare anche a nuove forme di chiusura.

Lo spread di rendimento fra titoli di Stato decennali italiani e tedeschi si riporta intorno a 190 punti base mentre, sul fronte delle materie prime, il Brent è sceso a 37 dollari al barile.

In ordine sparso le banche, dopo il pesante "selloff" delle ultime sedute, penalizzate anche dall'incremento del differenziale del rendimento fra i titoli di stato che pesa sui portafogli degli istituti di credito. In particolare, Intesa Sanpaolo (MI:ISP) e Ubi Banca (MI:UBI) in calo rispettivamente dell'1,3% e dello 0,6%. Fallisce il rimbalzo di BPER (MI:EMII) che cede l'1,8%, bersagliata dalle vendite di recente sulle indiscrezioni di un maggiore esborso da parte sua rispetto a quanto stimato fino a oggi per rilevare piu filiali nell'ambito dell'Ops Intesa su Ubi.

Giù anche Unicredit (MI:CRDI) (-0,8%). Mediobanca (MI:MDBI) balza dell'1,5%. Nel risparmio gestito con Banca Mediolanum (MI:BMED) in crescita dell'1,2% e Azimut (MI:AZMT) 2,2%.

Tentativi di recupero anche per il titolo Fca (MI:FCHA) in rialzo dello 0,2%, dopo i forti cali a causa della prospettiva di dover affrontare una lunga indagine antitrust della Ue per la fusione con Psa e quindi con un probabile allungamento della tempistica prevista per la conclusione del deal.

© Reuters. Una donna passa accanto al palazzo della Borsa di Milano

Timida ripresa per Autogrill(+0,9%), mentre fa decisamente meglio Atlantia (MI:ATL) con un balzo del 2,7%. Il gruppo ha chiuso il primo trimestre con una perdita di pertinenza del gruppo di 10 milioni, rispetto all'utile di 157 milioni di un anno prima, mentre il governo potrebbe prendere una decisione sulla concessione ad Autostrade in una o due settimane, ha detto stamani il premiere Giuseppe Conte a Repubblica.

Nonostante lo scivolone del greggio, rimbalza il comparto oil, con Eni (MI:ENI) in crescita dello 0,2%, meglio Saipem (MI:SPMI) (+0,9%) e Maire Tecnimont (+2,3%).

Infine, balza di oltre il 3% il titolo Juventus (MI:JUVE) in vista di stasera quando ripartirà il calcio giocato dopo il lungo stop causa lockdown: Juventus-Milan, ritorno della semifinale di Coppa Italia.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.