NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Borsa Usa, futures in calo, Micron trascina al ribasso titoli chip in vista dati economici

Pubblicato 27.06.2024, 12:47
© Reuters. Trader al lavoro alla Borsa di New York (NYSE) a New York, Stati Uniti, 8 maggio 2024.  REUTERS/Brendan McDermid/File Photo
NDX
-
US500
-
DJI
-
QCOM
-
AMZN
-
NVDA
-
IP
-
MU
-
AMD
-
NKE
-
BB
-
LEVI
-
WGBA34
-

(Reuters) - I futures sugli indici statunitensi perdono terreno, mentre Micron Technology crolla dopo una previsione poco incoraggiante per il trimestre in corso trascinando al ribasso altri titoli di chip, in un clima cauto in vista di importanti dati economici e del primo confronto per le elezioni presidenziale.

Negli scambi premarket l'azienda che produce chip di memoria perde il 5,5% dopo che le previsioni di ricavi del quarto trimestre sono state ampiamente in linea con le aspettative e hanno deluso gli investitori ottimisti sulla sua performance nel boom dell'Ia. L'ottimismo nei confronti della domanda guidata dall'intelligenza artificiale aveva fatto salire il titolo del 14% questo mese in vista dei risultati.

Nvidia, Arm Holdings (NASDAQ:ARM), Qualcomm e Advanced Micro Devices scendono tra lo 0,1% e l'1,2%.

Con alcuni titoli costosi e molto pesati che sostengono l'ascesa di Wall Street dall'ultima tappa del 2023, gli operatori di mercato evidenziano i timori sulla sostenibilità del rally e sottolineano la necessità di diversificare i portafogli per tutelarsi da eventuali forti perdite.

I tre principali indici di Wall Street hanno registrato modesti guadagni nel corso degli scambi di ieri con Amazon.com (NASDAQ:AMZN) che ha raggiunto per la prima volta i 2.000 miliardi di dollari di valore di mercato. Il titolo dell'azienda oggi scende dello 0,1%, in un contesto di scambi poco brillanti per i titoli delle megacap tech.

L'attenzione si sposta ora su una serie di dati economici, tra cui i beni durevoli di maggio, le richieste settimanali di sussidi di disoccupazione e il Pil del primo trimestre prima dell'apertura dei mercati, solo un giorno prima dell'indicatore dell'inflazione preferito dalla Federal Reserve, l'indice mensile dei prezzi delle spese per consumi personali (Pce).

Gli investitori mantengono la loro previsione di circa due tagli dei tassi quest'anno, secondo i dati FedWatch di Lseg, anche se la banca centrale statunitense ne ha previsto solo uno. Le probabilità di un taglio dei tassi di almeno 25 punti base a settembre sono del 56,4%.

Inoltre, il presidente Joe Biden e l'ex presidente Donald Trump si affronteranno oggi nel loro primo dibattito, in vista del voto di novembre.

Alle 12,10 italiane i futures sul Dow cedono lo 0,19%, quelli sull'S&P 500 lo 0,16%, e i futures sul Nasdaq 100 lo 0,18%.

Sul fronte dei risultati, Walgreens Boots Alliance presenterà i suoi prima dell'apertura del mercato, con il titolo in rialzo del 2% nei primi scambi, mentre Nike (NYSE:NKE) è attesa dopo la campana di chiusura.

© Reuters. Trader al lavoro alla Borsa di New York (NYSE) a New York, Stati Uniti, 8 maggio 2024.  REUTERS/Brendan McDermid/File Photo

Il produttore di jeans Levi Strauss (NYSE:LEVI) crolla del 14,3% dopo aver disatteso le aspettative sui ricavi del secondo trimestre, mentre la canadese BlackBerry, quotata negli Stati Uniti, avanza del 5,4% dopo aver battuto le stime sui ricavi del primo trimestre.

International Paper crolla del 14,7% dopo che Suzano, il maggiore produttore mondiale di pasta di legno, ha interrotto le trattative per l'acquisto dell'azienda statunitense.

(Tradotto da Laura Contemori, editing Claudia Cristoferi)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.