Ultime Notizie
Investing Pro 0

Borsa Usa in calo con flessione Ibm e Intel dopo risultati trimestrali

Pubblicato 22.01.2021 18:20 Aggiornato 22.01.2021 18:27
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters.
 
US500
+0,02%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
DJI
-0,20%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
INTC
+2,31%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
MSFT
+0,21%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
GOOGL
+1,54%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
AAPL
-0,89%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

di Devik Jain e Medha Singh

(Reuters) - Gli indici principali di Wall Street ritracciano dopo aver toccato ieri i massimi record, con i titoli delle blue-chip del settore tech, Intel (NASDAQ:INTC) e Ibm, solitamente molto resilienti, che registrano una forte flessione in seguito alla pubblicazione dei risultati trimestrali.

Ibm crolla del 13,9% ed è in testa alle perdite del Dow Jones dopo aver mancato le stime per i ricavi trimestrali, colpita da un raro calo delle vendite nella divisione software.

Intel cede l'8,5% dopo che un commento del nuovo Ceo Pat Gelsinger a seguito della pubblicazione dei risultati ha lasciato intendere che ci sono ancora difficoltà nell'adozione dell'outsourcing.

L'S&P 500 e il Nasdaq hanno recuperato alcune perdite in apertura dopo che a inizio gennaio l'attività manifatturiera a sorpresa ha registrato una crescita ai massimi di 13 anni e mezzo, grazie a un forte aumento dei nuovi ordinativi.

I titoli dei settori energetici, finanziari, industriali e dei materiali, che hanno trainato l'S&P 500 in rialzo di oltre il 14% dal giorno delle elezioni, registrano oggi le maggiori perdite.

Intorno alle 17,00 il Dow Jones Industrial Average cede 173,31 punti, o lo 0,56%, a 31.002,70, mentre l'S&P 500 perde 14,99 punti, o lo 0,39%, a 3.838,39.

Il Nasdaq Composite cede 31 punti a 13.499,91 nonostante il rialzo dei titoli di MICROSOFT (NASDAQ:MSFT) e FACEBOOK (NASDAQ:FB).

I tre indici principali si avviano comunque ad archiviare la settimana in rialzo, con il listino tecnologico del Nasdaq impostato per realizzare la miglior performance settimanale dal 6 novembre e gli investitori indirizzati verso ALPHABET (NASDAQ:GOOGL), APPLE (NASDAQ:AAPL) e AMAZON (NASDAQ:AMZN) in attesa della pubblicazione dei risultati in programma la prossima settimana.

Schlumberger Nv, la più grande società di servizi petroliferi al mondo, si è unita al coro delle aziende rivali e ha previsto una stabile ripresa del settore petrolifero quest'anno. Il titolo cede comunque oltre l'1% sulla scia delle perdite dell'intero settore.

Borsa Usa in calo con flessione Ibm e Intel dopo risultati trimestrali
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (1)
pedro bras
pedro bras 22.01.2021 19:25
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
penso che non siano in calo de nada
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email