NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Borse Asia-Pacifico in calo, dollaro rafforzato da Fed

Pubblicato 30.05.2016, 09:29
© Reuters. Investors look at computer screens showing stock information at a brokerage house in Shanghai
CSI300
-

30 maggio (Reuters) - I mercati azionari dell'area Asia-Pacifico cominciano la settimana in calo, mentre il dollaro si rafforza sulla possibilità che la Federal Reserve Usa aumenti a breve il tasso d'interesse.

L'indice MSCI, che non comprende Tokyo, perde lo 0,5%. La borsa giapponese ha guadagnato l'1,39% sul rafforzamento del dollaro e sulla decisione del premier Shinzo Abe di rinviare di due anni e mezzo il previsto aumento dell'Iva.

Resta comunque l'incertezza su come i mercati reagiranno, nel caso in cui il rinvio dell'Iva dovesse portare a un downgrade del credito sovrano giapponese.

"Sarebbe preoccupante, se ci fosse un downgrade. Penso che i mercati azionari crollerebbero, se accadesse. Resta un rischio", dice Satoshi Okagawa, senior global markets analyst per Sumitomo Mitsui Banking Corporation, da Singapore.

Intanto, venerdì scorso la presidente della Fed Janet Yellen ha dichiarato che un aumento del tasso d'interesse nei prossimi mesi "sarebbe appropriato" se l'economia e il mercato del lavoro continuassero a migliorare.

Oggi la Borsa Usa è chiusa per il Memorial Day.

SYDNEY ha chiuso in lievissima perdita (-0,02%) dopo che nel corso della seduta aveva toccato quasi i massimi da nove mesi, grazie al rimbalzo dei prezzi petroliferi che ha offuscato le perdite del settore minerario, causate dal calo delle quotazioni dell'oro.

SHANGHAI guadagna lo 0,2%, mentre gli investitori cercano di capire le prospettive della politica monetaria in un momento in cui l'economia cinese non sembra registrare alcun segno di ripresa. Aumenta anche l'indice della blue chip di Shangahi e Shenzhen, il CSI300. Le attese per il dato sulla manifattura cinese, che sarà diffuso mercoledì, sono di un sostanziale stallo.

Fa meglio HONG KONG, che aumenta quasi dello 0,6%. Prada in controtendenza a -1,7%.

© Reuters. Investors look at computer screens showing stock information at a brokerage house in Shanghai

SEUL chiude in calo dello 0,06%, nonostante gli interventi degli investitori stranieri, mentre la moneta locale, il won, tocca quasi il minimo da una settimana contro il dollaro.

TAIPEI chiude in rialzo dello 0,9%, grazie all'acquisto dei titoli più a buon mercato e ai guadagni dei titoli tech, con Advanced Semiconductor Engineering che ha annunciato la costituzione di una nuova azienda insieme a un concorrente.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.