Borse Europa in lieve calo, pesa incertezza negoziati Grecia

Pubblicato 02.06.2015, 13:01
© Reuters. Traders work at their screens in front of the German share price index DAX board at the stock exchange in Frankfurt
UK100
-
DE40
-
ES35
-
BATS
-
PERP
-

LONDRA (Reuters) - Le borse europee sono in lieve calo dopo un avvio positivo oggi, a causa dell'incertezza sull'esito dei negoziati coi creditori internazionali della Grecia.

Alle 12,05 italiane l'indice paneuropeo FTSEurofirst

300 perde lo 0,28%, portandosi a quota 1.582,84.

Tra le singole piazze, il britannico FTSE 100 segna -0,5%, il Dax tedesco -0,45%, il francese CAC 40 perde lo 0,11.

Il governo Tsipras ha messo sul piatto le prime proposte di riforma pensionistica, ha detto il commissario Ue per gli Affari economici e monetari Pierre Moscovici, mentre i negoziati sono in una fase critica.

Atene deve ripagare quattro prestiti per un totale di 1,6 miliardi di euro al Fondo monetario internazionale questo mese, a iniziare da una rata da 300 milioni in scadenza il 5 giugno.

La maggior parte degli investitori si aspetta che Atene resti nell'Eurozona e le misure di stimolo adottate dalla Bce hanno consentito ai mercati europei di correre quest'anno nonostante l'incertezza greca. Tuttavia la mancanza di progressi concreti sta spingendo alcuni investitori a ridurre il peso dell'azionario europeo.

L'indice benchmark di Atene ATG perde lo 0,8%.

Intanto la stima flash di Eurostat mostra che nell'Eurozona i prezzi al consumo sono tornati a salire: a maggio l'inflazione segna +0,3%, sopra le attese. Sono invece sotto le attese i prezzi alla produzione di aprile.

Buone notizie stamani anche sul fronte dell'occupazione: a maggio in Germania il tasso di disoccupazione resta al minimo al 6,4%, e in Spagna il numero di disoccupati è sceso per il quarto mese consecutivo.

Tra i titoli in evidenza:

Il gruppo francese del settore beverage Pernod Ricard (PARIS:PERP) perde il 3,7% sui timori di un anno fiscale 2016 sotto le attese.

Il gruppo online di elettrodomestici AO World perde il 4%, peggiore performance del britannico FTSE 250 dopo i risultati che mostrano perdite operative del gruppo per 2,2 milioni di sterline.

© Reuters. Traders work at their screens in front of the German share price index DAX board at the stock exchange in Frankfurt

Pesa sull'indice benchmark britannico il calo dei titoli del tabacco, con British American Tobacco (LONDON:BATS) in calo del 2% dopo che in Canada le società del settore sono state condannate a risarcire circa 11 miliardi di euro.

A tamponare le perdite del FTSE sono intervenuti i forti guadagni del produttore di forniture per l'idraulica Wolseley, a +2,6% circa sull'onda dei risultati trimestrali del gruppo.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.